Mark Zuckerberg sa che il futuro del proprio social network ruota attorno al buon esito della strategia per aumentare i profitti dai dispositivi mobili. Gli azionisti, che per ora non possono assolutamente ritenersi soddisfatti dell'andamento del titolo di Facebook, confidano nel riscatto.
Secondo quanto riporta TechCrunch, sono cominciati i test per un nuovo network pubblicitario in grado di proporre annunci personalizzati in base alle caratteristiche e alle preferenze degli utenti.
Questo sistema, al posto di basarsi sui tradizionali cookies per conoscere gli interessi del visitatore, accede direttamente a dati personali come l'età, il sesso, la posizione geografica, i 'Mi Piace', le app in uso dagli amici e molto altro ancora.
Gli inserzionisti potranno ottenere previo pagamento informazioni su ID anonimi di utenti Facebook. Per ogni ID corrisponderanno le informazioni che abbiamo appena citato e, tramite questo sistema, sarà molto più semplice proporre annunci sempre più pertinenti ai gusti dei consumatori.
La piattaforma funzionerà in sinergia anche con realtà ben note come iAds e AdMob, avendo così a disposizione una cassa di risonanza molto ampia. Non è affatto da escludere, quindi, che i dati degli ID anonimi acquistati dagli inserzionisti saranno usati anche al di fuori di Facebook.
"Attualmente stiamo facendo dei test per vedere che impatto hanno questi annunci e se le persone li trovano rilevanti". Potrebbe trattarsi di un sistema per aumentare i ricavi senza intaccare l'esperienza di navigazione su Facebook.