Nelle pagine dedicate ai Gruppi nel social network Facebook è stato integrato il servizio di cloud storage Dropbox. Da ora, la pagina di un Gruppo puo' essere un uogo di scambio di file e documenti tra gli iscritti.
Dropbox è stato integrato all’interno dei Gruppi, con l'obiettivo di "creare modi più semplici grazie ai quali le persone potranno essere più produttive, potranno collaborare e accedere al loro lavoro ogni volta che ne avranno bisogno, da qualsiasi dispositivo mobile o no." ha dichiarato un portavoce di Dropbox su WebProNews.
Come funziona Dropbox su Facebook - Quando l’utente iscritto ad un Gruppo su Facebook crea un nuovo post ha la possibilità di allegare un file, un documento, una foto o un video presente nei server cloud di Dropbox. E' sufficiente cliccare sul link “Aggiungi file” presente nella parte superiore della bacheca, poi sulla voce “dal tuo Dropbox” per far comparire una schermata integrata nel browser dalla quale si accede ai file e alle cartelle che abbiamo salvato sul nostro spazio Dropbox.
Per poter collegare i due account (quello di Facebook e quello di Dropbox), al primo utilizzo della funzione ci viene chiesto il permesso di collegare i due account.
Il file pubblicato rimane sul cloud, ma tutti gli altri iscritti al gruppo hanno la possibilità di vedere (anche le modifiche) il file condiviso.
Il vantaggio lo avranno certamente i gruppi di lavoro: i file che magari vengono spesso modificati fra vari ollaboratori sono piu' facili da gestire con l'integrazione di Dropbox direttamente su Facebook. Nulla di piu' quanto non fosse già possibile con Drive di Google, il quale presumo rimane sempre il prediletto al momento.