Twitter aggiungera' i filtri fotografici per sfidare Instagram e cinguettii anche tramite mail

 

Per non farsi trovare impreparata e per competere più ad ampio spettro contro l'avversario Facebook, Twitter ha deciso di realizzare un sistema che consente di applicare effetti fotografici alle fotografie

Scritto da Maurizio Giaretta il 07/11/12 | Pubblicata in Social Network | Archivio 2012

 

Per non farsi trovare impreparata e per competere più ad ampio spettro contro l'avversario Facebook, Twitter ha deciso di realizzare un sistema che consente di applicare effetti fotografici alle fotografie.

Mark Zuckerberg ha speso 1 miliardo di dollari per comprare Instagram. Dopo aver considerato varie possibilità, Twitter ribatte con delle applicazioni 'fatte in casa', che saranno rese pubbliche nei prossimi mesi e che consentiranno proprio di bypassare il popolare Instagram.

Gli utenti potranno pertanto applicare filtri e altri effetti per personalizzare al meglio le loro immagini.

Secondo quanto riporta il The New York Times, lo spiffero arriva da una fonte interna di Twitter, che tuttavia ha preferito rimanere anonima poichè non sarebbe stata autorizzata a parlare di un progetto che ancora non è stato annunciato (per fortuna!).

Sono molti gli utenti della rete sociale preferita dagli ornitologi che elaborano le immagini facendo uso di Instagram o di programmini affini. Mettere a disposizione uno strumento che consenta di non usare programmi di terzi potrebbe dare un valore aggiunto a Twitter e potrebbe limitare l'esodo verso software di terzi.

Per il momento Twitter non ha voluto comentare la faccenda.

Twitter è il sito di microblogging che consente agli utenti di scrivere messaggi al massimo di 140 caratteri. Instagram consente, invece, di applicare effetti particolari alle immagini, come l'effetto seppia, quello rullino degli anni '60 e diversi tipi di colori e illuminazioni.

Twitter: i cinguettii anche tramite mail

 
Twitter sta lavorando ad una nuova funzionalità: un sistema che permetterà l'invio di tweet anche tramite mail, anche a coloro che non sono iscritti al social network. L'obiettivo della società è quello di coinvolgere sempre più persone, cercando di attirare nuovi iscritti.
 
Il funzionamento è piuttosto semplice. Nella parte sottostante il rettangolo dove immettiamo il testo di 140 caratteri per scrivere un nuovo tweet sarà integrato il nuovo pulsante “Altro” dove sarà presente l’opzione “Invia tweet via email”. Nel nuovo box che a sua volta verrà aperto basterà inserire l’indirizzo email a cui vogliamo inviare il messaggio e cliccare invia.
 
Il ricevente visualizzerà il nostro tweet  come fosse una normale mail, ma il messaggio sarà visibile anche nel nostro profilo sul social network, come un normale tweet, ma con l'indirizzo mail del ricevente nascosto.
 
A volte, oltre a condividere un messaggio con i tuoi follower, si desidera scambiarlo anche con altri gruppi, amici o familiari che non sono ancora su Twitter. Ecco perché abbiamo introdotto questa funzionalità”, con queste parole l’ingegnere Stefan Filip ha spiegato la nuova funzione presto disponibile su Twitter in versione desktop e mobile.
 

Notizie per Categoria