Il servizio è giovane e i numeri sono buoni: Google ha comunicato che il proprio social network Google+, nato per far concorrenza al 'monopolio' di Facebook, ha superato i 500 milioni di utenti registrati. Mezzo miliardo. Niente male affatto.
La rete sociale interattiva, lanciata in beta pubblica il 28 Giugno 2011, è usata quotidianamente da poco meno della metà degli utenti registrati, ovvero da 235 milioni di persone (che cliccano sul pulsante +1, che scrivono recensioni su Google Maps, etc). Sono 135 milioni, invece, (il 27%) coloro che leggono gli stream.

Facebook, nato nel 2004, per confronto ha varcato la soglia del miliardo di utenti lo scorso Ottobre.
La crescita di Google+ è stata facilitata anche per l'integrazione con gli altri innumerevoli servizi offerti dalla società di Mountain View.
A fine Novembre, per esempio, è stata portata a termine l'integrazione con Google Play: ora i commenti e le recensioni sulle applicazioni che vengono scritte dagli utenti Android compaiono anche Google Plus. La stessa cosa avviene già da tempo, per esempio, con le recensioni in Google Maps.
Siamo curiosi di vedere fino a che punto possa arrivare il social network di Google e se potrà, nel giro di qualche anno, superare il nemico Facebook.
Google acquista Nik Software, Google Plus vanta 400 milioni di iscritti
Mentre
Vic Gundotra si è interessato all'acquisizione di
Nik Software ( una software house tedesca conosciuta sopratutto per la sua applicazione
Snapseed) per conto di
Google, il social network del gigante della ricerca secondo Gundotra ha già
400 milioni di utenti registrati.
Si tratta davvero di un buon risultato se consideriamo che il principale rivale Facebook ha quasi 1 miliardo di utenti, e in particolare considerando che Google Plus è attivo solamente da un anno per il pubblico. In particolare, è stato segnalato che gli utenti attivi sono 100 milioni, un quarto del totale degli iscritti.
L'acquisizione di Snapseed è una risposta diretta alla recente acquisizione di
Instagram da parte di Facebook. Staremo a vedere che cosa entrambe le società ci riserveranno per il futuro, visto che al momento i loro piani non sono noti. Di fatto, le funzioni di Snapseed unite a quelle di Google Plus potrebbero levare una grossa fetta di utenti al social di Zuckerberg, in particolare i fan di progetti in ambito fotografico.
Non rimane che attendere le prossime settimane, non appena Facebook o Google annunceranno come intendono sfruttare, rispettivamente, l'acquisizione di Instagram e Snapseed.
SOTN: Facebook, Google Plus, LinkedIn crescono in Italia, cala Twitter
Vincenzo Cosenza a State of the Net 2013 a Trieste ha presentato la sua ultima analisi sull'uso dei social network da parte degli italiani: cresciuti in un anno gli utenti attivi di Facebook, Google Plus e LinkedIn sono cresciuti, mentre è diminuito il numero di italiani che twittano. In Italia 28,9 milioni gli utenti attivi al mese.
Nell'ultimo anno in Italia è aumentato l’uso dei social netowrk, soprattutto di Facebook, Google Plus e LinkedIn, mentre si è registrata una decrescita dell'uso di Twitter. A dirlo è l'ultima analisi di Vincenzo Cosenza a State of the Net, la conferenza in programma in questi giorni a Trieste e che racconta la diffusione del web nel nostro Paese.
Secondo l’analisi di Cosenza di Blogmeter, Facebook ha 22,7 milioni di utenti mensili (in crescita del 4,7 per cento), Google Plus ne ha 3,8 milioni (cresciuto del 56,7 per cento),Linkedin ne conta 3,5 milioni (a più 18,3 per cento). Al contrario, Twitter è sceso a 3,3 con una perdita del 11,6 per cento.
Gli utenti italiani che ogni giorno accedono a Facebook sono oggi 14 milioni, di cui 10 milioni sono gli utenti attivi che ogni giorno accedono anche da un dispositivo mobile, con 5 milioni che accedono solo dal smartphone o tablet. Ogni mese gli italiani cliccano 3 miliardi di "Mi Piace" e caricano 288 milioni di foto, inviano 3,5 miliardi di messaggi privati e fanno 2 milioni di check-in via Facebook.
A crescere è LinkedIn, la piattaforma web di rete sociale impiegata principalmente per lo sviluppo di contatti professionali, che, anche a causa della crisi ha visto un aumento di persone iscritte. Per quanto concerne il social network di Google, Google Plus, la crescita è dovuta forse per la curiosità che le persone hanno verso questo nuovo social network (è l'ultimo arrivato) grazie in particolare alla forte integrazione che esso ha con i principali servizi di Google (Gmail, Youtube, ecc).
Sullo stato di salute del Web nel Bel Paese, in Italia 28,9 milioni sono gli utenti attivi al mese, un dato cresciuto dell’1,2 nel corso dell'ultimo anno, con 14,3 milioni di utenti attivi ogni giorno (in crescita del 3,8 per cento). Ogni giorno il tempo medio speso su internet è di 1 ora e 28 minuti, anche questo cresciuto dal 2012 (+9 per cento).
Vincenzo Cosenza è laureato in Economia e commercio e ha ottenuto un master in Management dell’innovazione presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.