Un acquisto piuttosto azzardato, secondo molti, ma che ha portato in dote al colosso dei Social Network, Facebook Camera App, la versione Facebook di Instagram, e ovviamente qualche miliardo di foto in più da integrare nella rete, oltre a rafforzare il lato multimediale, uno dei punti deboli del Social Network più usato al mondo.
Recentemente, però, Instagram ha annunciato il blocco della compatibilità con Twitter, mossa del tutto inspiegabile se non fosse ovviamente una questione di concorrenza: Facebook, come possiamo immaginare, potrebbe aver imposto il blocco al Social Network rivale, al fine di ostacolarne lo sviluppo e l'interazione, vero punto nevralgico di un Social.
Twitter da parte sua, non è rimasto però a guardare: da oggi, infatti, sarà possibile utilizzare su smartphone, una funzione di fotoritocco mediante l'applicazione di alcuni filtri fotografici.
Scopriamo il nuovo Twitter per Android


La nuova funzione, per ora limitata a Twitter per Android, sarà prossimamente resa disponibile anche su sistemi iOS e probabilmente Windows Phone OS.
Sono 8 i filtri fotografici disponibili inizialmente, tra i quali il filtro vintage e la funzione vignetta, bianco e nero, Warm, Cool, Happy, Gritty e Cinematic.
La nuova funzione è già disponibile su Twitter per Android versione 3.6, scaricabile su Google Play Store, ovviamente gratis.
I numeri dei principali colossi (Dicembre 2012)
Per avere una panoramica sulle dimensioni della guerra dei Social, possiamo vedere i principali network e la loro dimensione in termini di utenti iscritti e di utenti Mobile, vero e proprio terreno di scontro futuro.
Facebook conta 1 miliardo di utenti, con circa 600 milioni di utenti da tablet e smartphone.
Il rivale minimalista Twitter, può invece contare su 500 milioni di utenti, quasi interamente Mobile, mentre in forte recupero Google Plus con 400 milioni di utenti.
Instagram, oggetto della vicenda, conta invece poco più che 100 milioni di utenti ma ben 4 miliardi di foto
Social Network nella tua Tv
Sempre in tema applicazioni Twitter, da provare assolutamente Twitter per Google Tv, che in Italia è possibile testare sulle Tv Samsung Smart, che dispongono già di applicazioni Social.
Nel video sotto riportato, trovate una panoramica su come utilizzare i Social Network nella vostra Samsung Smart Tv.