L'altro giorno Instagram aveva reso pubbliche le modifiche al regolamento del servizio, che sarebbero entrate in vigore a partire dal 16 Gennaio.
Agli utenti le nuove regole sulla privacy, secondo le quali Instagram avrebbe potuto prendere le foto di chiunque senza chiedere permesso per usarle a fini pubblicitari, non sono piaciute affatto.
Per venire incontro a chi ha minacciato di cancellarsi dal servizio, l'applicazione di foto streaming, che è di proprietà di Facebook, non ha impiegato molto per far chiarezza sulla questione (si noti in ogni caso che che i cambiamenti non riguardano le immagini condivise prima del 16 Gennaio).
Sembra che la confusione derivi dal modo contorto con il quale gli avvocati hanno scritto le nuove regole. "In altre parole", scrive la rivista online AllThingsD, "bisogna rimproverare gli avvocati per aver scritto qualcosa che è troppo difficile da capire per i fotografi amatoriali".
"I documenti legali sono facili da fraintendere"
Kevin Systrom, cofondatore di Instagram, è intervenuto scrivendo sul blog aziendale: "Ieri abbiamo introdotto una nuova versione della Privacy Policy e dei termini di servizio. Questi due documenti aiutano a spiegare più chiaramente possibile la nostra relazione con gli utenti di Instagram, come i loro dati verranno usati e le regole che governano la comunità".
"Da quando sono stati fatti i cambiamenti, abbiamo capito chiaramente che molti utenti sono confusi e arrabbiati [...] I documenti legali sono facili da fraintendere. [...] Stiamo per modificare parti specifiche del regolamento in maniera da rendere più chiaro ciò che succede alle vostre foto".
"Per essere chiari, la nostra intenzione non è vendere le vostre foto"
"Scrivo oggi per farvi sapere che vi stiamo ascoltando e che promettiamo di fare il massimo per rispondere alle vostre domande, per sistemare ogni errore e per eliminare la confusione".
"Per essere chiari, la nostra intenzione non è vendere le vostre foto. Stiamo aggiornando il regolamento per assicurarci che sia chiaro". Non viene riportato nulla, invece, sull'intenzione di usare le immagini nella pubblicità.
A questo punto non resta che leggere il nuovo regolamento, non appena sarà disponibile.
Cancellazione da Instagram - Se non si vuole incorrere in alcun genere di rischio, è sempre possibile togliersi dal servizio "Guida: come cancellarsi da Instagram".