Su Facebook le emozioni sono contagiose

 

Le emozioni espresse attraverso Facebook possono contagiare gli altri: così è secondo quanto emerso dall'ultimo studio condotto da un gruppo di ricercatori americani della Cornell University e della University of California di San Francisco

Scritto da Simone Ziggiotto il 16/06/14 | Pubblicata in Social Network | Archivio 2014

 

Su Facebook le emozioni sono contagiose

Le emozioni espresse attraverso Facebook possono contagiare gli altri: così è secondo quanto emerso dall'ultimo studio condotto da un gruppo di ricercatori americani della Cornell University e della University of California di San Francisco.

Gli studiosi hanno scoperto che la leggere lo status di amici o parenti che contengono emozioni positive provoca il cosiddetto effetto "contagio emotivo", generando messaggi con contenuti emotivamente positivi. Come facile immaginare, vale anche l'effetto contrario: leggere lo status di amici o parenti che contengono emozioni negative facilita la scrittura per chi legge di con contenuti emotivamente negativi.

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science Social Science, derivano da un'analisi di parole positive e negative contenute in oltre tre milioni di post, per un totale di 122 milioni di parole, scritte da 689.003 utenti di Facebook scelti a caso.

Il professor Jeff Hancock, condirettore del Social Media Lab della Cornell, ha fatto sapere che l'algoritmo che ha selezionato i contenuti è stato modificato per una settimana, cosicché le storie contenenti parole associate ad emozioni positive fossero selezionate con minore frequenza. Di conseguenza, sono stati raccolti messaggi con un numero maggiore di parole legate ad emozioni negative. Nel corso dell'esperimento sono stati esaminati 4 milioni di messaggi con parole legate ad emozioni "positive" e 1,8 milioni come "negative".

La ricerca e' il primo studio che suggerisce che le emozioni espresse attraverso i social network influenzano gli stati d'animo di chi legge il post.

Che il buon/mal umore è contagioso anche via Facebook lo sapevamo già: se sei triste e lo scrivi spesso durante la giornata sui social network, potresti contagiare negativamente l'umore di chi ti legge. Già a marzo del corrente anno, lo studio pubblicato sulla rivista Plos One ha scientificamente provato che gli aggiornamenti di stato o post positivi di un utente sui social network richiamano post positivi dei suoi amici. Lo stesso vale, anche se in misura minore, per l'umore negativo. Condotto da James Fowler della University of California a San Diego, lo studio è stato usato un software che ha scansionato oltre un miliardo di aggiornamenti di stato di oltre 100 milioni di individui rimasti anonimi, su un periodo di 1180 giorni dal 2009 al 2012 [leggi qui l'approfondimento dello studio].

 

Notizie per Categoria