La funzionalità del pulsante di acquisto, verrà collegata direttamente alle campagne pubblicitarie, con la possibilità offerta alle aziende, di poter creare un link diretto tra facebook e il carrello dello shop.
Una funzionalità di call to action che potrebbe migliorare i rendimenti delle campagne pubblicitarie su Facebook, nettamente ridotte dopo il cambio del cosi detto Edge Rank, che ha reso quasi invisibili le pagine Facebook, tanto che, con pagine di una certa rilevanza, il reach organico è sceso sotto il 2%.
Praticamente, molte aziende cosi come molte pagine private, nonostante centinaia di migliaia di utenti collegati, si trovano a pubblicare contenuti visti da poche migliaia di persone, rendendo cosi la comunicazione scarsamente impattante e costringendo i propriteri delle pagine, a pagare nuovamente per ottenere visibilità presso i propri iscritti.
Cosi, dopo aver speso migliai di euro per aumentare i fan della propria pagina, ora le aziende si trovano nuovamente a dover pagare per comunicare con gli stessi fan.
Il pulsante test, sarà testato per ora negli Stati Uniti e funzionerà sia nella versione desktop che nella versione Mobile. Questa nuova funzion testata da Facebook, segue quanto fatto in precedenza da Google, che consente l'acquisto diretto dalla pubblicità, tramite Google Checkout. Di recente, anche Twitter ha testato questo pulsante nel proprio Social Networks.
