Twitter ha comprato Madbits, una startup che ha realizzato una tecnologia in grado di organizza ed estrae informazioni rilevanti da foto e video. L'annuncio giunge dal sito web della startup.
"Oggi siamo entusiasti di annunciare che ci stiamo stiamo unendo Twitter", si legge nel sito web della startup Madbits, " dopo un tremendo anno di sviluppo e aggiornamenti". Madbits, conosciuta per aver sviluppato un motore di ricerca visuale capace di capire il contenuto delle immagini, è stata dunque comprata da Twitter.
"Nel corso di questo ultimo anno, abbiamo costruito la tecnologia di intelligenza visiva che capisce automaticamente, organizza ed estrae le informazioni rilevanti da differenti media. Comprendere il contenuto di un'immagine, anche se non ci sono tag associati a tale immagine, è una sfida complessa." spiega Madbits sul sito, entrando poi nello specifico della tecnologia: "Abbiamo sviluppato la nostra tecnologia basata sull'apprendimento profondo, un approccio che coinvolge l'accatastamento di semplici proiezioni per formare potenti modelli gerarchici di un segnale". In parole più semplici, la tecnologia di Madbits è in grado di estrapolare delle informazioni dalle immagini senza leggere le titoli o didascalie, ma intuendo il contenuto della fotografia o del video utilizzando modelli statistici, machine learning e algoritmi di deep learning molto sofisticati.
Cosa se ne può fare Twitter di una tecnologia con queste potenzialità? Via Twitter vengono condivisi molti video e immagini, e possiamo immaginare che una tecnologia come quella descritta sopra aiuterebbe a stabilire il tipo di contributi multimediali che vengono condivisi attraverso il social network.
"Abbiamo testato una decina di diverse applicazioni e, quando ci sentivamo pronti per lanciare pubblicamente il servizio, abbiamo deciso di portare la tecnologia a Twitter, una società che condivide le nostre ambizioni e visione e ci aiuterà a migliorare questa tecnologia" prosegue la nota sul sito della startup. "Siamo entusiasti di unirci a Twitter per unire i nostri sforzi e vedere questa tecnologia al massimo delle sue potenzialità", conclude la nota.
Non sono state divulgate informazioni sul prezzo pagato da Twitter per acquisire Madbits.