Una tecnica utilizzata per esempio nelle lunghe riprese di un sole che sorge, compresso e aggiustato, offrendo all'utente la visione completa in pochi secondi.
I video realizzati con Hyperlapse saranno condivisibili sia su Instagram che su Facebook direttamente dall'applicazione. L'applicazine Hyperlaps for Instagram è gratuita, da non confondere con altra dal nome simile, a pagamento, ed è disponibile per Android e iOS.


L'applicazione ha poche e semplici funzioni:
- Time Laps, per "velocizzare" i video
- Stabilizzatore aggiuntivo.
- Gestione velocità del Time Laps fino a 12x.
- Install e Play: nessuna registrazione necessaria per l'utilizzo.
Hyperlapse provata per voi
Una volta avviata la registrazione del filmato, sarà poi possibile decidere la velocità del framerate da 1X, per il video a velocità normale, a 12x.
La velocità da impostare dipende ovviamente da cosa avete filmato e quale effetto volete mostrare.
Per vedere le auto scorrere, registrando per ipotesi 5 minuti, potreste usare un 6X. Se registrate persone in movimento, potrebbe bastarvi un 4X.
La registrazione di eventi a velocità elevata, come una singola persona che si muove, rende il time lapse piuttosto inutile, con effetto quasi epilettico.
Lo stabilizzatore è notevole, sembra quasi di registrare mediante una telecamera aerea.
Instagram ha introdotto Hyperlapse from Instagram per scattare foto con una frequenza di cattura di ogni fotogramma di molto inferiore rispetto a quella di riproduzione.
Instagram ha introdotto Hyperlapse from Instagram, una nuova applicazione standalone che permette la creazione e condivisione semplice di video time-lapse direttamente dal proprio dispositivo mobile.
L'app è stata creata per offrire alla community di Instagram "strumenti semplici ma efficaci e innovativi per esprimere al meglio la propria creatività" si legge nella nota che annuncia la novità.
L'app è stata creata per offrire alla community di Instagram "strumenti semplici ma efficaci e innovativi per esprimere al meglio la propria creatività" si legge nella nota che annuncia la novità.
Il time-lapse è una tecnica attraverso cui le immagini di un video sono catturate con una frequenza inferiore rispetto alla norma e poi riprodotte a una frequenza standard. In questo modo, tutti i movimenti o processi che richiedono molto tempo, come ad esempio un fiore che sboccia, sembrano accadere in tempo reale.
Con Hyperlapse from Instagram, per esempio, si può riprendere il sole che sorge e riprodurlo in un video di pochi secondi oppure catturare movimenti ampi ma molto lenti come lo spostamento delle nuvole, i movimenti della folla o il paesaggio che vediamo dal finestrino di un’auto in viaggio.
Hyperlapse vanta una tecnologia di stabilizzazione dell’immagine proprietaria che consente di mettere bene a fuoco le immagini dando loro un aspetto cinematografico.
L’app è disponibile a partire da oggi per tutti i dispositivi con sistema operativo iOS su Apple App Store.
Alcune caratteristiche di Hyperlapse from Instagram:
- L’interfaccia semplice: un solo tasto per iniziare e interrompere la registrazione del video. Non è richiesto alcun login.
- Con un semplice click, si può decidere la velocità di riproduzione del video, fino a 12 volte più veloce del livello standard.
- Un video realizzato con Hyperlapse può essere condiviso velocemente su Instagram e Facebook oppure salvato sul proprio dispositivo mobile.