Notizia dello scorso ottobre, Sony ha acquistato la quota del 50 per cento di Telefonaktiebolaget LM Ericsson nella joint venture Sony Ericsson per 1.05 miliardi di euro, trasformandola in una consociata interamente controllata da Sony.
E anche se l'affare si sarebbe dovuto mettere a punto nel mese di gennaio, è servito un po' piu' di tempo rispetto alle previsioni, ma il processo è finalmente completo.
A partire da oggi, Sony Ericsson sarà ufficialmente conosciuta come Sony Mobile Communications. Ogni nuovo telefono cellulare lanciato dalla società porterà solo il nome di Sony, e ne abbiamo già visti un paio sino ad oggi (Sony Xperia ion e Sony Xperia S).

Tuttavia, la gamma esistente di dispositivi nel mercato continuerà a portare il nome di Sony Ericsson.
Ci aspettiamo quindi che tra i nuovi prodotti presentati a fine mese al Mobile World Congress, Sony ufficializzarà in conferenza stampa il nuovo nome della società, ora SMC - Sony Mobile Communications.
SonyEricsson.com diventa SonyMobile.com
Non proprio una sorpresa, ma vale la pena notare che, proprio
come il marchio Sony Ericsson, il sito dell'azienda sonyericsson.com non è più esistente. Se accediamo alla URL ora veniamo reindirizzati automaticamente al nuovo sito web
sonymobile.com.
Sony ha completamente rinnovato il sito anche se non si discosta di molto da quello vecchio. Insieme con un
nuovo design e la
navigazione semplificata, il numero di prodotti esposti è stato ridotto notevolmente. Ad esempio, il più antico telefono che ora si puo' trovare sul sito è
SonyEricsson Xperia X10. Tuttavia, rimane l'elenco completo, anche dei dispositivi piu' datati, nella sezione Supporto.
Le pagine dei prodotti sono state migliorate, con una sezione separata e con gallerie fotografiche contenenti immagini ad alta risoluzione dei prodotti, cosi' come una nuova pagina per le specifiche tecniche.
A seconda della regione selezionata, il sito offre anche il prezzo dei rispettivi telefoni e gli accessori con la possibilità di acquistare direttamente online.
Sony Ericsson diventa Sony entro meta' 2012

Lo avevamo accennato qualche settimana fa ma oggi è arrivata la conferma che
Sony Ericsson non esisterà piu' e confluirà in
Sony. Infatti, in seguito l'acquisto delle
quote di mercato di Sony Ericsson da parte di Sony, quest'ultima ha deciso di inglobare in un unico marchio i due brand.
Le operazioni di vendita delle quote dovrebbero terminare entro la metà del prossimo mese, gennaio 2012. Il cambio di nome (che diventa semplicemente 'Sony') lo si attende entro la metà del 2012. Inoltre, una volta che Sony avrà preso il sopravvento, il marchio si concentrerà sullo sviluppo di smartphone.
Strappare Kristian, VP esecutivo e responsabile delle vendite e marketing di Sony Ericsson, parlando al Times of India, ha dichiarato:
"Dietro la scelta del marchio giusto c'è stata una importante pianificazione, che sarà completa per la metà del prossimo anno. Questo significa anche che gli investimenti di marketing e pubblicità saliranno. [] Siamo intenzionati ad investire di più in brand building nei mercati selezionati e l'India è uno di quei mercati ".

Con gli occhi di Sony puntati alla produzione di smartphone, possiamo aspettarci prodotti competitivi con quelli presenti sul mercato (che vede al top Samsung, Nokia ed Apple) per il futuro.
Sony: UE approva acquisto e spin off da Sony Ericsson

La Commissione europea ha approvato la decisione di
Sony di acquistare la quota di
Ericsson nella joint venture
Sony Ericsson.
L'alleanza lunga dieci anni sta volgendo al termine e l'approvazione europea è un passo enorme per la Sony.
Lo scorso ottobre, ricordiamo, la società
aveva annunciato l'acquisto della quota di Ericsson nella joint venture '
Sony Ericsson' per 1.05 miliardi di euro.
Due settimane fa
Sony Ericsson ha registrato una perdita trimestrale netta di 207 milioni euro, con un totale di soli 34,4 milioni di euro ricavati dai terminali venduti nell'intero anno, che equivale a circa 3 milioni in meno rispetto a quanto Apple ha fatto in un solo trimestre da sola.
Ci aspettiamo la presentazione dei primi telefoni targati solo 'Sony' e non piu' 'Sony Ericsson' già dal prossimo mese, nel corso della conferenza stampa che precederà il MWC di Barcellona.