Skype: debutta l'app su PlayStation Vita

 

Se un vantaggio degli smartphone è quello di usare la rete internet per inviare messaggi ed effettuare chiamate e videochiamate, perchè il medesimo principio non può essere applicato anche ad altri strumenti multimediali, come ad esempio le console portatili? E' questa la domanda che probabilmente i dirigenti Sony si saranno fatti

Scritto da Maurizio Giaretta il 25/04/12 | Pubblicata in Sony | Archivio 2012

 

Se un vantaggio degli smartphone è quello di usare la rete internet per inviare messaggi ed effettuare chiamate e videochiamate, perchè il medesimo principio non può essere applicato anche ad altri strumenti multimediali, come ad esempio le console portatili?

E' questa la domanda che probabilmente i dirigenti Sony si saranno fatti. Così le versioni WiFi e WiFi + 3G della PlayStation Vita da oggi sono diventate compatibili con la tecnologia di Skype. Gli utenti dunque potranno cominciare a chiamarsi tra una partita e l'altra. E' la prima volta che le videochiamate debuttano sulla PlayStation.

L'app funzionerà in modalità background; così facendo, rimarrà attiva anche mentre si gioca. Nel caso di una chiamata in arrivo l'utente verrà avvisato. Avrà così la possibilità di mettere in pausa la partita, di rispondere e poi sarà in grado di riprendere a giocare dallo stesso punto di prima. Durante la videochiamata si potranno usare entrambe le videocamere, anteriore e posteriore.

"Con il lancio di Skype per PS Vita, facciamo un altro passo per rendere disponibili le videochiamate su qualsiasi piattaforma in tutto il mondo. I nostri utenti apprezzeranno il fatto di poter accedere alle funzionalità di Skype come e quando vogliono" ha affermato Manrique Brenes di Skype.

Disponibilità e download - L'applicazione sarà lanciata gratuitamente oggi nel PlayStation europeo.

Analizzando l'evoluzione storica degli smartphones, che stanno diventando sempre più potenti e che entro il 2013 raggiungeranno le prestazioni grafiche delle console, e quella delle console, che da oggi diventano una sorta di strumenti di comunicazione portatile, ci sono abbastanza indizi per poter dire che i due universi non sono più così tanto 'paralleli'. La convergenza in un solo dispositivo potrebbe avvenire già entro un lustro o poco più.

 

Notizie per Categoria