Per gli smartphones Sony della famiglia Android Xperia oramai è diventata una costante la presenza della tecnologia Mobile Bravia Engine.
Nata dalla costola dell'omonima tecnologia usata per i televisori Bravia, Mobile Bravia Engine è un motore grafico che consente di registrare video e di scattare immagini di qualità.
Come avviene nelle televisioni Sony, Mobile Bravia aggiunge filtri (quattro) e fa uso di algoritmi che migliorano la nitidezza e riducono il rumore, dando la possibilità di ottenere immagini vivide e con colori brillanti. Può comunque essere disattivata a scelta dell'utente.
Come funziona - Ogni immagine che si vede nello schermo del telefono viene modificata in tempo reale con diversi strati (o filtri). Essa non viene dunque modificata; ciò che cambia è solamente l'output finale.
Gli effetti sono usati intelligentemente, in funzione dell'immagine che si sta guardando. In aggiunta, in ogni telefonino il motore Bravia Mobile è calibrato diversamente, in modo da rendere sempre migliore la qualità visiva.
Ecco quali sono gli effetti che vengono applicati: il miglioramento del contrasto (che fa emergere nuovi dettagli), gestione del colore (per ottenere colori più vivaci), riduzione del rumore (per immagini e video, per esempio su Youtube, più puliti) e filtri per l'aumento della nitidezza.
Sul sito Developer World di Sony è stato pubblicato un video, che ora vi proponiamo, che spiega i vantaggi di questo motore grafico.
Sony Ericsson: ecco i miglioramenti del Mobile Bravia Engine


