Sony mobile sposta la sede centrale dalla Svezia a Tokyo

 

A partire dal prossimo 1 ottobre, Sony Mobile sposterà la sua sede centrale dalla Svezia a Tokyo

Scritto da Simone Ziggiotto il 09/07/12 | Pubblicata in Sony | Archivio 2012

 

A partire dal prossimo 1 ottobre, Sony Mobile sposterà la sua sede centrale dalla Svezia a Tokyo. Una notizia che certamente coglie molti di sorpresa, dato che l'acquisizione della quota di Sony Ericsson nella loro joint venture ha avuto luogo pochi mesi fa.

Il nuovo assetto aziendale Sony Mobile ha deciso di spostare il suo quartier generale da Lund, in Svezia, vicino al centro di Sony, a Tokyo, in Giappone. 

Sony Mobile ha un raggio di produzione piuttosto grande nel paese nordico, quindi è ancora da determinare esattamente quali settori saranno interessati il prossimo 1 ottobre al cambio di sede. In ogni caso, non ci dovremo stupire se i prossimi smartphone di Sony perderanno quel tocco di eccentricità scandinavo, che ha reso i telefoni Sony Ericsson memorabili.

Sony Mobile

La joint venture - Lo scorso ottobre Sony ha acquistato la quota del 50 per cento di Telefonaktiebolaget LM Ericsson nella joint venture Sony Ericsson per 1.05 miliardi di euro, diventando una consociata interamente controllata da Sony.

Sony: Rientro in patria e ristrutturazione, via 1200 dipendenti

Sony annuncia che la sede della divisione Mobile, attualmente ubicata nella cittadina Svedese Lund, ex madrepatria di Ericsson e scelta dopo la creazione della joint venture Sony Ericsson, tornerà in Giappone e precisamente a Tokyo.

Una brutta notizia per 650 dipendenti Sony di istanza a Lund e in generale in Svezia, visto che oltre al cambio di sede, Sony ha annunciato un taglio complessivo del 15%, con 1000 unità eliminate proprio nel paese scandinavo.


Sony, che conta attualmente 8000 dipdenenti (per la divisione Mobile), ha deciso una ristrutturazione del 15%, seguendo quanto già fatto da altri colossi come Nokia e HP, al fine di contenere i costi e generare valore da reinvestire in sviluppo e ricerca, in un mercato molto complicato che cresce ed evolve cosi rapidamente che an che granzi aziende, con un paio di scelte sbagliate, possono poi ritrovarsi nel baratro.

Lund resterà comunque nei piani di Sony come centro di ricerca per lo sviluppo di applicazioni e softare per intrattenimento.

Il processo di ristrutturazione dovrebbe iniziare nel 2013 e terminare entro il 2014.
 

Notizie per Categoria