I sistemi operativi più comuni che possiamo trovare sugli attuali smartphones e tablet sono molto attraenti, sia per gli utenti che hanno a disposizione una miriade di funzionalità che per le società produttrici, che generano profitti dalla vendita delle applicazioni.
Uno strumento che ha vissuto il suo massimo splendore qualche anno fa, e cioè fino all'avvento dei tablet, è il lettore multimediale, o lettore MP3. Il più simbolico probabilmente è stato iPod, che tra le proprie caratteristiche vantava il sistema operativo iOS, il medesimo di iPhone.
Sebbene, come abbiamo detto, i lettori MP3 multimediali non siano più l'oggetto del desiderio di molti appassionati di tecnologia, rimangono comunque apprezzati.
Sony oggi ha presentato il nuovo lettore Walkman F800, uno strumento che ha a disposizione tutta la potenza e la flessibilità del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Oltre che ascoltare la musica, sullo schermo a 3,5 pollici si potranno usare le applicazioni, scaricabili direttamente dal Google Play Store.
Sony Walkman F800 infatti per il collegamento a internet sfrutta la rete Wi-Fi (no 3G); inoltre ha il Bluetooth. E' disponibile nelle versioni con 8, 16 e 32 GB di memoria interna e la batteria interna garantisce un'autonomia di 20 ore per la riproduzione audio e di 4 ore e mezzo per i video.
Le novità della famiglia Walkman non finiscono qui: Sony infatti ha presentato altri lettori MP3 - probabilmente meno affascinanti di questo. Ne parliamo nella prossima pagina.
