Sony ha spedito gli inviti per una conferenza stampa pre-IFA, l'evento che si terrà in quel di Berlino dal 31 agosto al 5 settembre prossimi. Chiunque abbia un accredito stampa per l'evento è invitato a dare un'occhiata ai nuovi smartphone Sony Xperia che dovrebbero essere annunciati per l'occasione.
Sony ha comunicato che ci sarà anche uno stand esclusivo dopo la presentazione, dove i membri della stampa saranno probabilmente in grado di trascorrere del tempo con i nuovi smartphone.
Nel corso degli ultimi mesi si è parlato di diversi possibili nuovi dispositivi della linea Sony Xperia, tra cui il telefono di fascia bassa Sony Xperia ST26i J, il Sony Xperia LT26i SL (che è destinata probabilmente ad essere una rivisitazione di Xperia S con una CPU più veloce), Sony Hayabusa LT29i con la sua fotocamera di 13 megapixel ed uno schermo HD di 4,55 pollici e processore Snapdragon S4.

Non siamo sicuri se i modelli sopra descritti saranno annunciati alla conferenza stampa pre-IFA, ma il LT26ii sembra quasi certo. Come per lo scorso anno, vi terremo aggiornati su quanto sarà annunciato all'IFA di Berlino di quest'anno.
Sony, il probabile prototipo del primo Windows Phone

In base alle immagini (abbastanza sfuocate) che arrivano dal sito
nokiawp.net,
sembra che Sony Ericsson abbia realizzato un prototipo di smartphone con sistema operativo Windows Phone 7.
Se la notizia fosse confermata, sarebbe un'interessante novità. Bert Nordberg, presidente di Sony (nella foto sotto), a Ottobre aveva affermato di scegliere Android piuttosto che il sistema operativo mobile di Microsoft.
"Non mi sentirei tranquillo nell'investire in una piattaforma che non è buona come quella che attualmente è in uso [...] quindi siamo rimasti con Android, ma c'è molta curiosità su Windows Phone"
Si nota che sul prototipo compare il brand "Sony Ericsson" e ciò induce a pensare che non si tratti di un modello recente (probabilmente è antecedente a Ottobre 2011, prima cioè di quando Sony ha acquistato Ericsson).
Se il modello fosse confermato, sarebbe il primo della società con il sistema operativo di Microsoft.