Sony ha annunciato di aver assunto la guida del progetto Open Source Android per il suo popolare smartphone Xperia S. Se ne parlava già dall'inizio del mese di agosto, quando Jean Baptiste Queru, Technical Lead di Google AOSP, lo ha annunciato.
Il Sony Xperia S è stato scelto per il progetto AOSP, solitamente riservato ai soli telefoni Android Nexus, perchè: “il dispositivo in questione è un device GSM attualmente molto potente, con bootloader sbloccabile, realizzato da un’azienda che è stata sempre molto fedele all’AOSP".
Lo stato di avanzamento corrente per quanto concerne Android per l'Xperia Sony S è stato dimostrato da Sony Mobile attraverso un video che è apparso nel blog degli sviluppatore Sony e che potete vedere a fondo articolo.
Sony ha preso il comando perché con l'avvento di Android 4,2 Jelly Bean l'Xperia S non sarebbe stato il portatile principale per il continuo sviluppo del software. Tuttavia, lo sviluppo corrente per l'Xperia S non cadrà nel dimenticatoio - Sony manterrà il progetto AOSP per il dispositivo su GitHub, portale dove sono invitati gli sviluppatori della comunità Android per intervenire e aiutare il resto del team.
Una prima release di Android 4,1 Jelly Bean ha funzionato abbastanza bene per il Sony Xperia S con la maggior parte dell'hardware che non ha avuto problemi, compreso il corretto supporto per la scheda SD, la rete Wi-Fi, e tutti i sensori. Per il supporto dell'audio e del modem attualmente gli sviluppatori stanno ancora lavorando, ma Sony non rilascerà i relativi file binari in questo momento per ragioni di proprietà.
Il prossimo passo per gli sviluppatori Sony è quello di portare Android 4.2 in Sony Xperia S.