Sony Mobile ha annunciato ufficialmente i piani per l'aggiornamento Jelly Bean per gli smartphones della gamma Xperia rilasciati nel 2012.
La precedenza è riservata ai telefoni più importanti, ovvero a Xperia T, Xperia TX e a Xperia V. E' stata presa la decisione di non rendere disponibile le caramelle gommose della versione 4.1 di Android per i più economici Sony Xperia U, Xperia Miro, Xperia Tipo e per Xperia Sole.
Questa scelta ha inbufalito diversi utenti, che hanno visto il proprio telefono destinato a rimanere con Android 4.0.
Android 4.1 Jelly Bean arriverà tra Febbraio e Marzo 2013 a:
Sony Xperia T, uno smartphone PlayStation Certified con schermo HD a 4,55 pollici, spessore di 9,4 mm, processore dual core a 1,5 GHz con GPU Adreno 225, 1 GB di RAM, 16 GB di memoria interna espandibile, connettività NFC, HSDPA a 42 Mbps e interessante fotocamera a 13 Mpx con registrazione video Full HD.
Sony Xperia TX, con schermo in alta definizione a 4,6 pollici, stessa fotocamera del modello precedente, 1 GB di RAM, memoria espandibile, spessore di 8,6 mm, processore dual core con GPU Adreno 225, NFC, HSDPA a 42 Mbps.
Sony Xperia V , modello PlayStation Certified resistente all'acqua e alla polvere (certificazioni IP5X e IPX5/7), che monta sempre la fotocamera a 13 Megapixel e processore dual core, schermo HD a 4,3 pollici, 1 GB di RAM, 8 GB di memoria interna espandibile.
Alla fine di Marzo sarà il turno di:
Sony Xperia P (nella foto sopra) con caratteristiche inferiore rispetto al trio precedente: schermo 540x960 px a 4 pollici White Magic, processore dual core a 1,0 GHz con GPU DB8500, 1 GB di RAM, 16 GB di memoria interna, connettività NFC, fotocamera a 8 megapixel con flash LED e registrazione di video a risoluzione 1080p.
Sony Xperia J, modello con LED inferiore di notifica, schermo a 4 pollici con risoluzione 480x854 pixel, processore single-core a 1,0 GHz, GPU Adreno 200, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile, fotocamera a 5 Megapixel con flash LED e registrazione video a risoluzione VGA a 30 fps.
Sony Xperia Go, modello caratterizzato dalla resistenza alle più avverse condizioni ambientali: certificato contro acqua e polvere, mette a disposizione la funzione torcia, ha uno schermo a bassa risoluzione, processore dual core con GPU Mali 400, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile, fotocamera a 5 Mpx con flash LED e registrazione video HD.
Gli altri modelli che riceveranno il nuovo software nelle settimane seguenti saranno Sony Xperia S, Xperia SL, Xperia Ion e Xperia Acro S.
Il periodo esatto di disponibilità dipende dal mercato di appartenenza: tra uno e l'altro ci potrebbero essere delle differenze di alcune settimane.
Utenti inbufaliti - Alle critiche Sony ha risposto sottolineando che alcuni modelli non possono essere aggiornati a causa delle loro specifiche tecniche. In altre parole, schermo a bassa risoluzione, struttura hardware di un certo tipo e 512 MB non bastano. Ciò non spiega, però, come mai Xperia J figuri nella lista dei papabili.
Fuori dall'aggiornamento ad Android 4.1 JB rimangono anche tutti i modelli Xperia del 2011, Xperia Arc S incluso.