La tendenza a costruire dispositivi portatili con pannello touchscreen sempre più grande è ormai una realtà e, mentre nel 2012 ci siamo abituati a smartphones top di gamma con pannelli di dimensioni non inferiori ai 4,5 pollici, quest'anno il formato medio è destinato a crescere ancora.
A confermare questo trend arrivano anche notizie secondo le quali Sony e Samsung stanno per presentare due mostri da rispettivamente 6,44 e 5,8 pollici. Se fino a un paio d'anni fa la distinzione tra smartphones e tablet era netta (circa 4 pollici contro 10), oggi il confine si è sempre più assottigliato.
Il 2013 sarà l'anno della consacrazione dei 'phablet'?
Fotogallery
Secondo quanto riportato da SamMobile qualche giorno fa, la società coreana ha intenzione di presentare un telefonino con schermo a 5,8 pollici, molto simile al Galaxy Player 5.8 ma con rete cellulare per chiamate e SMS. Chiaramente basato su Android, si dovrebbe chiamare "Galaxy Fonblet 5.8" (GT-I9152) e dovrebbe supportare la tecnologia Dual SIM.
Sony non dovrebbe essere da meno, affatto: secondo Xperiablog, dietro alle quinte il team di ricerca e sviluppo starebbe pensando a un quasi-tablet con pannello multi touch a 6,44 pollici con risoluzione Full HD.
Nonostante la presenza della rete cellulare, ci sarebbero molte difficoltà a catalogarlo come telefonino, visto che questo genere di prodotti dovrebbero poter stare in tasca. In questo secondo caso si tratta solamente di voci, tuttavia se arrivasse l'ufficialità non saremmo così sbalorditi.
Il palcoscenico più attendibile per l'esordio dei bolidi di Sony e Samsung sarà il Mobile World Congress 2013 (25-28 Febbraio). Durante la fiera della telefonia di Barcellona verrà presentato anche un nuovo membro della famiglia Note: stiamo parlando di Galaxy Note 8.0, un tablet confermato direttamente dal presidente di Samsung Mobile Communications, JK Shin, che entrerà in competizione diretta con Apple iPad Mini.
I phablet stanno diventando la norma
Nel 2012 HTC aveva presentato Butterfly (nella foto sotto), un dispositivo con pannello a 5 pollici Full HD. Alcune settimane dopo, al CES 2013, Sony ha presentato Xperia Z e Xperia ZL, altri due esemplari con lo stesso schermo. Sembra dunque che i 5 pollici e la risoluzione Full HD siano i trend del 2013.
Anche Apple, da sempre restia a presentare telefonini con pannelli esageratamente grandi, sembra che per il 2013 abbia intenzione di lanciare un iPhone 6 con schermo gigante (4,8 pollici?), al quale potrebbe affiancare iPhone Mini (che sostanzialmente avrà le stesse dimensioni di adesso). Se ciò fosse vero, sarebbe un'ulteriore conferma della tendenza verso schermi sempre più grandi.
I phablet stanno diventando il nuovo standard? Con Galaxy Note nel 2011 e Note 2 nel 2012 (con schermi rispettivamente a 5,3 e a 5,55 pollici), Samsung ha ottenuto ottimi risultati di vendita: in meno di due mesi, GN2 (che in Italia è in vendita a 599 euro) è stato comprato cinque milioni di volte.
La convergenza tra tablet (con almeno 7 pollici) e smarthones (al massimo 5) sembra che porterà alla diffusione di questi phablet, con dimensioni attorno ai 6 pollici. Alla faccia della tascabilità.