Consigli per gli Acquisti: Sony Xperia SP a 300 euro

 

Sony Xperia SP è uno smartphone meno pubblicizzato rispetto a tanti altri smartphones di media fascia e tuttavia ha delle caratteristiche tecniche sicuramente interessanti

Scritto da Maurizio Giaretta il 12/11/13 | Pubblicata in Sony | Archivio 2013

 

Sony Xperia SP è uno smartphone meno pubblicizzato rispetto a tanti altri smartphones di media fascia e tuttavia ha delle caratteristiche tecniche sicuramente interessanti. Ha uno schermo HD, fotocamera da 8 Mpx e connettività 4G LTE e sarà aggiornato ad Androd. Lo si può trovare in vendita a 300 euro.

Certo, un Samsung Galaxy S4 o un Apple iPhone 5S sono affascinanti, sofisticati e potenti, ma se non siete tra coloro che hanno intenzione di spendere 550 euro (il prezzo più basso che abbiamo trovato) per S4 o 729 euro (prezzo di partenza) per 5S, le alternative non mancano. Il problema è che si dovrebbe munirsi di un intero weekend per cercare le offerte su internet, scoprire le caratteristiche migliori tra tutti i telefoni in commercio... sarebbe insomma un lavoraccio. Per vostra fortuna, quel lavoraccio lo abbiamo fatto per voi.

Prestazioni medio-alte e un prezzo in media di 300 euro inferiore rispetto ai telefoni top di gamma

Uno dei compromessi migliori che abbiamo trovato è quello di Xperia SP. Il telefono limita l'effetto 'padella' che si verifica con altri telefoni con schermi a 5 pollici. Ciò è un vantaggio per coloro che non vogliono portarsi dietro un oggetto troppo ingombrante. Lo schermo è tutt'altro che piccolo, infatti con i suoi 4,6 pollici e la risoluzione HD 720p garantisce un'alta densità di pixel e fa lavorare meno il processore, allungando così anche l'autonomia. E' allo stesso tempo più grande di quello di iPhone e ciò significa che sarà più facile destreggiarsi con le dita quando si naviga sul browser.

Xperia SP sotto lo schermo ha una banda trasparente che serve a proiettare la luce di un LED di notifica, che può essere gradita o meno all'utente. Se fosse stata fatta meno spessa, o se il LED di notifica fosse stato spostato altrove, il telefono sicuramente sarebbe potuto essere più corto di un altro mezzo centimetro (peccato!). Per un confronto, Xperia SP misura 130,6 x 67,1 x 10,0 mm per 155 g, Galaxy S4 misura 136,6 x 69,8 x 7,9 mm per 130 g e iPhone 5S misura 123,8 x 58,6 x 7,6 mm per 112 g.

SP chiaramente non è potente come gli altri due top di gamma, ma questo è un pò il prezzo da pagare quando si risparmiano 300 euro (se non di più). Il telefono è alimentato dal processore S4 dual core. Ma ciò può essere relativamente importante: se non si intendono usare i giochi in HD di ultimo grido, la differenza tra dual e quad core non è poi così rilevante.

Xperia SP sarà aggiornato ad Android 4.3 Jelly Bean

Ci sono altri 3 elementi importanti da prendere in considerazione. La memoria interna, che è da 8 GB e che fortunatamente può essere espansa con schede di memoria microSD (fino a 32 GB); la batteria, che purtroppo è integrata (purtroppo purtroppo!), anche se bisogna dire che è di un formato molto buono (oltre 2300 mAh), soprattutto considerato che stiamo parlando di un telefono senza uno schermo Full HD o processore quad core; la fotocamera infine è da 8 Mpx e consente di scattare delle immagini di una qualità soddisfacente.

Fotogallery

Per coloro che sono preoccupati dell'aspetto software, facciamo sapere che Sony ha annunciato ufficialmente l'intenzione di aggiornare il telefono ad Android 4.3 Jelly Bean. Sembra che 4.4 KitKat non arriverà, a meno che non si ricorra all'installazione di ROM personalizzate che si possono trovare su internet (avete mai sentito parlare di CyanoGenMod?).

Si trova nuovo a 300 euro, ma se si cerca tra l'usato in garanzia si arriva anche a 250 euro o meno

Facciamo un riepilogo dei motivi che ci spingono a consigliarvi di tenerlo in considerazione:

• è meno ingombrante di Galaxy S4 e al contempo ha uno schermo più grande di iPhone 5S
• ha uno schermo a 4,6 pollici Reality Display HD con 319 ppi
• ha una buona batteria, anche se purtroppo non è rimovibile
• si possono recuperare vecchie schede microSD perchè la memoria è espandibile
• ha una fotocamera a 8 Mpx con Exmor RS e pulsante hardware dedicato
• sarà aggiornato ad Android 4.3 Jelly Bean

Lo abbiamo trovato a 299 euro su compraonline.mediaworld.it (ai quali si devono aggiungere una decina di euro di spese di spedizione). Cercando sui siti di annunci, comunque, lo si può trovare usato e ancora in garanzia a 250 euro o meno.

 

Notizie per Categoria