Sony ha preparato un aggiornamento per le due lenti QX10 e QX100, progettate appositamente per essere montate sulla stragrande maggioranza degli smartphones e dei tablet Android.
A Settembre dell'anno scorso il colosso giapponese aveva presentato una novità per tutti gli amanti della fotografia che non vogliono girare con fotocamere enormi e che allo stesso tempo non vogliono perdere il piacere di scattare qualche ricordo con una qualità superiore rispetto a quella offerta dalla maggior parte dei telefonini e dei tablet in commercio.
Così erano state presentate QX10 e QX100, due lenti con tanto di batteria e memoria che potevano essere controllate direttamente dagli schermi touchscreen tramite un semplice collegamento Bluetooth.
Novità - Con il nuovo aggiornamento migliora la risoluzione in fase di registrazione video, che passa da 1440 x 1080 pixel a un Full HD pieno (1920 x 1080), dando così la possibilità di vedere i video sul televisore a schermo, senza le bande laterali nere. Inoltre, per la felicità degli amanti degli scatti in notturna è stata ampliata la sensibilità ISO massima, che su QX10 passa da 1.600 a 3.200 mentre su QX100 passa da 3.200 a 12.800.
Solamente per QX100 (la migliore delle due) arrivano anche nuove velocità per lo scatto.
Download firmware - Il nuovo firmware purtroppo non può essere scaricato direttamente dal telefonino; per l'aggiornamento infatti bisognerà usare un computer Windows (XP, Vista, 7 o 8) oppure un Mac. Firmware per QX100; firmware per QX10.
Recentemente sono arrivate anche le nuove montature che consentiranno alle due di essere agganciate su una grande parte dei prodotti con schermo fino a 11 pollici. Le lenti comunque si possono usare anche senza che siano agganciate allo smartphone o al tablet.