Sony Xperia C3 diventa ufficiale: in vendita da agosto prima in Cina, lo smartphone Android offre: display IPS da 5.5 con risoluzione HD, chip Snapdragon 400 con CPU quad-core 1.2GHz Cortex-A7, GPU Adreno 305 e 1GB di RAM. Dual-SIM e supporto LTE.
Sony ha annunciato il suo nuovo Xperia C3, smartphone Android che viene fornito con un display IPS da 5.5 pollici con una risoluzione di 720p, rafforzato con tecnologia Sony Mobile BRAVIA Engine 2 per una migliore qualità delle immagini.
Xperia C3 è alimentato dal chipset Snapdragon 400 con un processore quad-core 1.2GHz Cortex-A7, GPU Adreno 305 e 1GB di RAM. Il resto delle specifiche includono 8GB di memoria espandibile, una fotocamera posteriore da 8 megapixel con un flash LED, e un corpo super-sottile di soli 7,6 millimetri.
Sony Xperia C3 supporta le reti 4G LTE Cat4 (150 Mbps Download / 50Mbps Upload) ed è previsto anche l'arrivo di una variante con supporto dual-SIM che verrà soprannominata Sony Xperia C3 Dual, che non solo supporta il dual-standby, ma anche il dual-call.
La caratteristica clou del nuovo Sony Xperia C3 è la sua fotocamera da 5 megapixel frontale con obiettivo di larghezza 25 millimetri e flash LED 'soft', qualcosa che sicuramente non si vede tutti i giorni. Il sistema operativo è Android 4.4 KitKat out-of-the-box, con interfaccia utente personalizzata da Sony.
Sony Xperia C3 sarà disponibile nei colori bianco, nero e verde menta a partire da agosto. Il primo mercato in cui lo smartphone sarà in vendita sarà la Cina, ma la disponibilità si estenderà ad ulteriori paesi del mondo poco dopo. Il prezzo è ancora da annunciare.
Sony Xperia C3: Da Sony lo smartphone per i Selfie
Diversamente dal solito, infatti, questo smartphone dispone di due fotocamere, una posteriore da 8 Megapixel e una anteriore da 5 Megapixel, contro i 2 Megapixel utilizzate dagli smartphone di fascia media.

La disponibilità di 5 Megapixel sulla fotocamera frontale, consente di poter realizzare Selfie di migliore qualità. La fotocamera è inoltre equipaggiata con funzione HDR, visione angolo di 80 gradi e flash di tipo soft led. Lo smartphone dispone inoltre della funzione Proselfie Cam che consente di ritoccare rapidamente i selfie.
Le fotocamere dispongono inoltre di tecnologia auto e touch focus, flash LED, HDR, geo tagging e zoom digitale.
La maggior parte degli smartphone, infatti, dispone solitamente di una fotocamera anteriore di 2 Megapixel, che produce spesso foto pixellate o sfuocate.
Il display è molto grande, 5.5 pollici IPS touch, 16,7 milioni di colori e oltre alle funzioni standard ovvero accelerometro, multi touch capacitivo, sensore di prossimita' e di luminosita', giroscopio, dispone dei sistemi Mobile Bravia Engine 2 e Triluminos Display.
La tecnologia Mobile Bravia Engine è una tecnologia particolare che consente di disporre di un rendering dele immagini sullo screen sensibilmente migliorato. L'algoritmo che gestisce le immagini, ottimizza foto e video per la visione umana, migliorando la messa a fuoco cosi come i colori, con una differenza notevole su foto con molti elementi.

La tecnologia Triluminos Display interviene invece sui colori, aumentando notevolmente la qualità degli stessi e la luminosità, senza però alterare la visuale complessiva.

Sony Xperia C3 dispone di una buona batteria da 2500 Mah, in grado di garantire 8 ore in funzionamento e 310 in standby. L'autonomia in riproduzione musicale è invece di ben 93 ore, 10 ore invece per la riproduzione video.
Dispone di processore Qualcomm Snapdragon MSM8926 Quad core a 1,2 GHz, GPU Adreno 305, 1 Gb di Ram DDR2 e 8 GB di memoria interna, oltre al supporot microSD.
A livello multimediale, troviamo Radio Fm, lettore audio e video, registrazione e riproduzione video a 1080p per 30 fps. La connettività prevede Hsupa/Hsdpa fino a 21.1 Mbps, Bluetooth 4.0, Wifi 802.11 b/g/n con funzioni DLNA e Hotspot.
Sony: nuovo Xperia C3 con display 5 pollici in arrivo
