Sony Xperia Z2: video su come sostituire il display

 

Gli smartphone moderni sono un vero e proprio concentrato di tecnologia, visto che non solo ci servono per telefonare e messaggiare, ma anche navigare sul web, consultare le mappe GPS, ascoltare la musica, e molto altro ancora

Scritto da Gabriele Coronica il 05/08/14 | Pubblicata in Sony | Archivio 2014

 

Sony Xperia Z2: video su come sostituire il display

Gli smartphone moderni sono un vero e proprio concentrato di tecnologia, visto che non solo ci servono per telefonare e messaggiare, ma anche navigare sul web, consultare le mappe GPS, ascoltare la musica, e molto altro ancora.

Il problema arriva quando il cellulare ci cade per terra oppure per un motivo o per l'altro smette di funzionare.. le riparazioni fai-da-te non sono affatto semplici, ma qualche guida del web può essere d'aiuto.

È il caso del tutorial appena pubblicato dal sito Witrigs e che spiega in dettaglio come fare per sostituire il display touch del nuovo top di gamma Sony Xperia Z2.

La video guida, che vi proponiamo in calce alla notizia, ha una durata di quasi 10 minuti e illustra per bene tutti gli step necessari per poter smontare il pannello frontale e procedere alla sostituzione dello schermo LCD.

L'intera operazione non è particolarmente semplice, ma è affascinante vedere come sia possibile smontare la scocca tramite alcuni passaggi ben definiti. Non si trattano infatti delle classiche 4 viti da svitare.

In ogni caso, vi ricordiamo che lo smontaggio del terminale non solo comporta l'annullamento immediato della garanzia, ma rimuove anche la protezione dalle infiltrazioni di liquidi e polvere.

Video: Come Smontare Sony Xperia Z2 passo dopo passo

Quando un telefono si rompe la prima cosa che si può fare è andare in negozio per farselo aggiustare. Ma se la garanzia è scaduta o, peggio ancora, non copre comunque il tipo di danno che è stato fatto, una soluzione può essere quella di non portarlo in assistenza e di rimboccarsi le maniche.
 
Il video di 17 minuti che proponiamo a fine articolo mostra come si possa smontare completamente Xperia Z2, l'attuale smartphone di vertice del colosso giapponese. E' stato realizzato dall'utente Youtube Witrigs, uno specialista di queste cose.
 
Se avete idea di smantellare il telefono e se state cercando una guida visiva che spieghi passo dopo passo come fare, l'avete trovata.
Si può vedere che, dopo la rimozione della copertura posteriore, c'è libero accesso a componenti come la scheda madre, al modulo della fotocamera, alla vibrazione, agli altoparlanti e praticamente a ogni altri singolo pezzo del telefono.
 
Video Guida: come smontare Sony Xperia S
 
I motivi che possono spingere un utente a voler smontare il proprio smartphone sono diversi. Per esempio si può rompere una componente interna e, con telefono fuori garanzia e decisi eventualmente ad acquistarne un altro, si vuole tentare di ripararla.
 
Il sito cinese XDA.cn ha pubblicato il procedimento per smontare il proprio Sony Xperia S. Uno dei punti deboli del telefono è la struttura monoblocco, che rende praticamente impossibile la sostituzione della batteria in modo convenzionale, ossia aprendo la scocca posteriore.
 
Questo tuttavia è uno svantaggio di tutti i telefoni monoblocco. Se si rovina la batteria dobbiamo buttare tutto il telefono? Naturalmente no! Il procedimento comunque deve essere effettuato con cura. Ora riportiamo un riepilogo dei passaggi più importanti. A fine articolo proponiamo anche il video di Youtube.
 

 
Si ricorda di non forzare mai l'apertura delle componenti; se una componente non si comporta come dovrebbe probabilmente si sta sbagliando qualcosa e applicando forza eccessiva si può rischiare di romperla.
  1. Procurarsi dei cacciaviti con punta sottile e pinzetta;
  2. La rimozione della cover da accesso allo slot per la microSIM. La batteria sfortunatamente è incastrata e per rimuoverla ci vogliono altri passaggi;
  3. Dopo aver rimosso tutte le 9 viti (divise per colore), si può rimuovere la scocca;
    Disconnettere il modulo NFC integrato con cautela;
  4. Ora si può accedere alla batteria da 1750 mAh ed eventualmente sostituirla.
Il procedimento prosegue - purtroppo - in cinese. Noi ci siamo fermati alla rimozione della batteria, tuttavia viene spiegato come smontare completamente il telefono. 

Sony Xperia Z2 - Video Guida su come cambiare lo schermo


Sony Xperia Z2 Disassembly


 

Notizie per Categoria