
Sony ha presentato il nuovo tablet Xperia Z3 Tablet Compact, un tablet che ridefinisce il concetto di leggerezza, reinventa l’intrattenimento e reimmagina la potenza. E' il tablet resistente all’acqua più sottile e leggero al mondo.
Sony Mobile nel corso del suo evento pre IFA-2014 tenutosi a Berlino ha presentato oltre ai nuovi smartphone Xperia E3, Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact, i nuovi smartphone appartenenti alla serie Xperia Z, anche Xperia Z3 Tablet Compact, il tablet resistente all’acqua più sottile e leggero al mondo.
Dotato del processore più potente in un tablet compatto impermeabile, Xperia Z3 Tablet Compact distingue per il display Full HD da 8 pollici più brillante e definito del mercato oltre che per la più recente tecnologia audio. È anche l’unico tablet provvisto di PS4 Remote Play2, funzionalità che rende il mobile gaming una realtà.
Sottile e leggero, Xperia Z3 Tablet Compact ha uno spessore di soli 6,4mm, con delle forme compatte e un peso di appena 270 grammi. Altre caratteristiche sono gli angoli in acciaio inossidabile, la cornice arrotondata ultrasottile e la parte frontale in vetro temperato.
Xperia Z3 Tablet Compact sarà disponibile dalle prossime settimane nei colori bianco e nero. Il prezzo non è stato annunciato.
Minischeda Sony Xperia Z3 Tablet Compact:
Peso: 280 grammi
Dimensioni: 213 x 123 x 6.4 mm
Fotocamera principale: 8.1 Megapixel con autofocus
Fotocamera secondaria: 2.2 Megapixel
Display: 8 pollici TRILUMINOS (1920x1200 pixels)
Batteria: 4500 mAh
Fotogallery
Sony Xperia Z3 Compact: recensione e immagini dal vivo
I colleghi del sito Engadget hanno appena pubblicato online la loro recensione e diverse foto dal vivo del Sony Xperia Z3 Compact, il nuovo compatto della casa giapponese che ha tutti i numeri per poter essere considerato uno tra i migliori device del momento.
Cominciamo col dire che i prodotti "mini" non sono una novità nel settore, ma soltanto
Sony decide di non scendere a compromessi quando si tratta di realizzare un prodotto di dimensioni ridotte.
Non tutti desiderano avere in tasca un device da 5 o più pollici, e proprio a questo target di utenza è dedicato l'ultimo nato del colosso nipponico.
Come suggerisce il nome commerciale, l'hardware è lo stesso del "fratello maggiore"
Xperia Z3, ad eccezione del display touch, che da 5.2 pollici scende a
4.6 pollici, con risoluzione HD di 1280 x 720 pixel e tecnologia IPS.
Come da tradizione, il design è curatissimo e molto elegante: alluminio ai lati, e due pannelli di vetro temperato sul fronte e sul retro. La scocca è certificata IP68, con resistenza alle infiltrazioni di polvere e liquidi, per massimo 30 minuti alla profondità di 1 metro e mezzo.
Delle dimensioni di 127.3 x 64.9 x 8.6 mm per un peso di 129 grammi, il terminale si tiene comodamente in mano, e gli angoli maggiormente arrotondati rispetto al precedente
Xperia Z1 Compact sono i benvenuti.
Promosso il display, che grazie alle tecnologie proprietarie Triluminos e X-Reality offre un'ottima resa dei colori. Per quanto riguarda il software, la classica interfaccia di Sony è tanto semplice quanto elegante, ma potrebbe non piacere a tutti.
Il sistema operativo preinstallato è
Android 4.4.4 Kit Kat, e nei prossimi mesi arriverà l'aggiornamento ad
Android 5.0 Lollipop. Grazie alla RAM di 2 GB e al processore quad core da 2.5 Ghz, tutte le applicazioni sono molto fluide, però non convince pienamente l'app Fotocamera.. necessita ancora di qualche rifinitura. Ottima infine la durata della batteria: 2 giorni di autonomia con un utilizzo intenso.
Nel complesso, il Sony Xperia Z3 Compact (acquistabile in Italia al prezzo suggerito di 499 euro IVA compresa) è certamente uno dei migliori smartphone che si possono trovare attualmente sul mercato, con un hardware di altissimo livello, un software di buona fattura e un design ottimo per chi cerca la portabilità e non vuole rinunciare alla potenza e all'usabilità.