Sony Xperia M2 Aqua: test durata della batteria

 

Sulle pagine del sito GSMArena sono stati da poco pubblicati i risultati di un approfondito test sulla durata della batteria del nuovo Sony Xperia M2 Aqua, smartphone equipaggiato nativamente con il sistema operativo Android 4

Scritto da Gabriele Coronica il 15/09/14 | Pubblicata in Sony | Archivio 2014

 
Sulle pagine del sito GSMArena sono stati da poco pubblicati i risultati di un approfondito test sulla durata della batteria del nuovo Sony Xperia M2 Aqua, smartphone equipaggiato nativamente con il sistema operativo Android 4.4.2 Kit Kat.

In conversazione su rete 3G, il terminale è riuscito a garantire una durata di 16 ore e 39 minuti. Nella riproduzione di video in risoluzione standard lo smartphone è arrivato fino a 9 ore e 21 minuti, mentre nella navigazione web si è spento dopo 8 ore e 38 minuti.

I risultati nel complesso sono leggermente sopra la media, anche se crediamo ci sia ancora qualche margine di miglioramento, magari attraverso qualche futuro aggiornamento del firmware e delle applicazioni di sistema.

Come sottolineato dal redattore di GSM Arena, il telefono è durato di più rispetto al precedente modello Xperia M2, segno che è presente qualche ottimizzazione a livello hardware e/o software.

Per chi non lo sapesse, il modello Aqua ha una scheda tecnica identica, con l'unica differenza che la scocca è certificata IP68, in grado quindi di resistere alle infiltrazioni di polvere e liquidi, per un massimo di 30 minuti alla profondità di 1 metro e mezzo.

Presto disponibile per la vendita in Italia, ad un prezzo non ancora comunicato, il terminale ha le dimensioni di 140 x 72 x 8.6 millimetri e un peso complessivo di 149 grammi.

Il display multi-touch capacitivo ha la diagonale di 4.8 pollici, la risoluzione di 960 x 540 pixel, la profondità di 16 milioni di colori, il trattamento antigraffio e la tecnologia IPS per maggiori angoli di visualizzazione.

La memoria RAM ammonta a 1 GB, lo storage interno è di 8 GB (espandibile a piacimento fino a 32 GB tramite lo slot microSD), il processore è il Qualcomm MSM8926-2 Snapdragon 400 quad core da 1.2 Ghz e non mancano le classiche due fotocamere, una frontale VGA per le videochat e una posteriore da 8 Megapixel con flash LED, autofocus, HDR e geo-tagging.
 

Notizie per Categoria