Il nuovo iPhone 6 e` realta` da pochi giorni negli USA e in altri Paesi selezionati, e prontamente i colleghi del sito Btekt hanno deciso di realizzare un video confronto a riguardo con il suo principale concorrente, il Sony Xperia Z3 Compact.
Quest'ultimo e` stato annunciato ufficialmente dai vertici della casa giapponese durante la fiera IFA 2014 di Berlino, e in un attimo ha attirato l'attenzione del pubblico e della stampa specializzata per via delle sue specifiche di alto livello.
Rispetto infatti ad altri smartphone "compatti", questo Xperia Z3 Compact ha lo stesso hardware del top di gamma Xperia Z3, con l'unica differenza che il form-factor non e` da 5.2 pollici, bensi` da 4.6 pollici.
Come potete notare dal filmato che vi proponiamo in calce alla notizia, i due telefoni praticamente hanno le stesse dimensioni della scocca. L'iPhone e` leggermente piu` sottile, ma non bisogna dimenticarsi che l'Xperia ha uno chassis resistente alle infiltrazioni di acqua e polvere.
Non esiste un vero e proprio vincitore in questo confronto, perche` alla fine la differenza piu` grande e` dettata dal sistema operativo: c'e` chi preferisce iOS, e c'e` invece chi non riesce a stare senza Android.
L'Xperia Z3 Compact pero` ha due vantaggi da non sottovalutare: la presenza dello slot microSD, per poter espandere a piacimento lo spazio d'archiviazione dei dati, e un prezzo di vendita sensibilmente piu` basso, vale a dire 499 euro.
Vi ricordiamo che l'iPhone 6 sara` presto realta` anche in Italia, ad un prezzo di partenza di 729 euro nella versione da 4.7 pollici con 16 GB di memoria flash interna (non espandibile in alcun modo).
Il Retina Display ha la risoluzione di 750 x 1334 pixel, e` presente il lettore di impronte digitali Touch ID sul tasto Home, il chip NFC permette i pagamenti in mobilita` tramite Apple Pay, la memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore e` l'Apple A8 a 64 bit e la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 Megapixel.
Confronto top di gamma: meglio Apple iPhone 6 o Sony Xperia Z3
Iniziamo dal display: un tempo, Apple era al primo posto per quanto riguardava la qualità degli schermi dei suoi telefoni, ma adesso la situazione è cambiata.