Sony Ericsson ha presentato all'IFA 2011 il nuovo Xperia Arc S, il più veloce smartphone Xperia fino ad oggi prodotto grazie alla presenza del processore Scorpion da 1,4 GHz single-core funzionante su sistema operativo Android 2.3 (aggiornabile a Gingerbread non appena verrà rilasciato per tutta la serie Xperia).
Il terminale, dal design quasi identico al suo predecessore Xperia Arc, si basa su un chipset MSM8255T Qualcomm Snapdragon, GPU Adreno 205 e 512 MB di memoria RAM.
Il resto delle specifiche sono più o meno le stesse: un display da 4,2 pollici Reality FWVGA con Mobile Bravia Engine, una fotocamera da 8 megapixel con sensore Exmor R (che permette di fare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione) in grado di registrare video in alta definizione fino a 720p, una porta HDMI, Wi-Fi, aGPS e connettore USB.
La memoria interna è di 1 GB (320 MB sono disponibili per l'utente), espandibile con schede microSD fino a 32 GB. Una da 8 GB è inclusa nella confezione di vendita. Le dimensioni sono di 125 x 63 x 8,7 millimetri (nel punto più sottile) per un peso di 117 grammi.
Ricordiamo che l'aggiornamento a Android 2.3.4 consente di avere USB on-the-go, Sony Panorama 3D per la fotocamera, una migliore integrazione di Facebook, Swype come input di testo (T9 Trace), la cattura dello schermo integrato, chat video tramite Google Talk e altro ancora.
L'Xperia Arc S arriverà nei negozi a partire dall'ultimo trimestre dell'anno. Il prezzo non è ancora stato rivelato. Per le informazioni tecniche è possibile consultare la scheda su Pianetacellulare.it.
Sony Ericsson Xperia Arc S presto disponibile online

