'Anna' è il nome dell'ultima versione resa disponibile da Nokia per il sistema operativo Symbian^3. Anna introduce diverse novità, delle quali parleremo in questo approfondimento.
La caratteristica che per prima si nota sono le nuove icone, nuovi widget e la nuova veste grafica. E' migliorato l'inserimento del testo, non più a schermo intero, ma con la Qwerty touch che si divide dallo spazio di immissione, in modo tale da poter vedere l'applicazione in cui si digita.
E' presente il tanto atteso browser per la navigazione in internet, completamente nuovo e ridisegnato sotto ogni spetto; ora più veloce ed affidabile. Migliorate, oltre che la gallery di immagini e video, anche le applicazioni Ovi, a partire da Ovi Maps (le mappe di navigazione satellitare di Nokia).
Per gli utenti business, l'aggiornamento include anche la chat con Microsoft Communicator Mobile, miglioramenti e-mail con il supporto completo convocazione di riunione e di crittografia, ed infine prestazioni più elevate a livello hardware del dispositivo.
Attualmente il nuovo sistema operativo dal nome in codice Anna, è montato sui nuovi dispositivi Nokia E6 e Nokia X7, mentre sono previsti aggiornamenti firmware per portarlo su N8, E7, C7 e C6-01.
Riassumendo tra le applicazioni troviamo:
Nuovo Browser (v7.3); Ovi Maps (v3.06); Ovi Store (v2.06.xx); applicazione Social (v1.3); Ovi Suite (v3.x).
Per gli sviluppatori sono presenti:
Flashlite 4; Java Runtime 2.2; Qt Mobility 1.1; Qt4.7.
Symbian Anna portera' i widget a forma libera



Symbian Anna: Screen e Video anteprima Symbian Anna
Nella prima fase, Symbian Anna sarà equipaggiato in tutti i modelli Nokia N8, Nokia E7, Nokia C7 e Nokia C6-01venduti a partire da Luglio e successivamente anche i clienti che già hanno acquistato uno di questi modelli, potranno effettuare l'upgrade.
Symbian Anna presenta qualche modifica grafica a livello di icone, mentre appaiono decisamente migliorate le screen, sia nella grafica che nella composizione.
Sono stati migliorate alcune applicazioni come il calendario e la composizione messaggi; soprattutto la UI è stata ottimizzata per lavorare in modalità touchscreen.
Per adesso, dobbiamo accontentarci di un pò di immagini di screen e una video anteprima.


