
Il prezzo indicativo al pubblico dovrebbe essere di 549 euro, quindi decisamente più economico rispetto sia ad Apple iPad che al Samsung Galaxy Tablet.
Le specifiche raccolte fin'ora evidenziano un prodotto molto completo e funzionale. Sarà equipaggiato con processore Qualcomm e sistema operativo Android 2.2, con supporto Wifi e 3G e tutte le funzioni tipiche telefoniche di uno smartphone, quindi sia funzione di chiamata vocale che messaggi.

Il display è un touchscreen capacitativo probabilmente da 7 pollici ma per ora non ci sono ulteriori deettagli.
Dispone di doppia fotocamera, una frontale per videochiamare e una posteriore da 3 Megapixel con autofocus e registrazione video.
A livello di connettività troveremo Blueooth (probabilmente 2.0 con EDR) e Wifi 802.11 b/g con funzione Hotspot se supportata da Android su Tablet.

La batteria inclusa dovrebbe garantire ben 600 ore di autonomia e 5 ore di riproduzione video.
Tra le altre funzioni troveremo Gps satellitare, Document To Go preinstallato per poter leggere, creare e modificare file Word, Excel, PowerPoint, PDF, supporto microSD fino a 32 GB, supporto Flash 10.1 e tutte le applicazioni Google preinstallate.