
Il Tablet Pc con Meego si chiama WeTab e realizzata tramite una partnership tecnica con 4Tiitoo e Neofonie e realizzato già 3 anni fa con Ubuntu per fare da incubatore a Meego.

WeTab ha un display molto ampio di ben 11,6 pollici con display multi touch.
Sarà disponibile in 2 versioni da 16 con Wifi incluso e da 32 GB, con Wifi + 3G, per un prezzo rispettivamente di 449 euro e 569 euro.
Tra i punti più evidenziati da San Francisco, troviamo l'accensione ultra rapida in "appena" 16 secondi, grazie alla buona ottimizzazione di Meego e al processore Intel Atom da 1.66 Ghz.
L'autonomia dichiarata in utilizzo sarà molto elevata, circa 6 ore; un tempo molto buono per un dispositivo touchscreen.
Tra le altre caratteristiche, troviamo 1 Gb di Ram e una Webcam da 1,3 Megapixel integrata.
Intel: per Nokia niente MeeGo fino almeno al 2011
Mentre Nokia non sembra dare conferme su un possibile cellulare MeeGo per la fine di quest’anno, arriva una spiacevole notizia da Doug Fisher, vice presidente delle soluzioni software per Intel.
Fisher, che ha parlato tra le altre cose anche del futuro di MeeGo, ha dichiarato che dovremmo aspettare il 2011 per vedere uno smartphone che monti questo sistema operativo.
Questa notizia arriva dopo le recenti considerazioni fatte su un prototipo del Nokia N9, il quale a detta di chi l’ha provato, ha delle ottime caratteristiche hardware ma un sistema operativo in fase embrionale.

A Settembre è stato presentato in Germania il primo tablet con sistema operativo MeeGo chiamato WeTab. A detta di Fischer, altri dispositivi con sistema operativo MeeGo come netbook e TV interconnesse sono in dirittura d’arrivo per la fine di quest’anno.
Se ciò che Fisher ha dichiarato riguardo MeeGo per cellulari dovesse corrispondere a verità, Nokia si troverà in una forte posizione di svantaggio con gli altri sistemi operativi di fascia alta. iOS e Android sono ormai maturi e in pieno sviluppo, a differenza di MeeGo.
Meego rilancia su Notebook e Desktop
Meego, il nuovo sistema operativo nato dalla fusione di Maemo e Moblin potrebbe diventare presto sistema operativo adatto per Pc, Notebook e Netbook, ampliando cosi il terreno di scontro e le possibilità di successo.
Prodotto da Nokia e Intel, Meego è al momento in fase di studio da parte del colosso americano per poterlo utilizzare al più presto sui normali computer, con processori Arm e Atome ottimizzati per il nuovo sistema operativo.
Meego presto diventerà capace di poter gestire anche i display touchscreen, con possibile approdo anche nel mondo dei tablet Pc, forse terreno più accessibile rispetto al difficile mondo dei computer, dove Microsoft e Apple detengono la quasi totalità del mercato.
Meego rilancia su Notebook e Desktop

Prodotto da Nokia e Intel, Meego è al momento in fase di studio da parte del colosso americano per poterlo utilizzare al più presto sui normali computer, con processori Arm e Atome ottimizzati per il nuovo sistema operativo.
Meego presto diventerà capace di poter gestire anche i display touchscreen, con possibile approdo anche nel mondo dei tablet Pc, forse terreno più accessibile rispetto al difficile mondo dei computer, dove Microsoft e Apple detengono la quasi totalità del mercato.