Terminato l'effetto Windows Seven, che in qualche modo aveva sostenuto le vendite di Pc e Notebook nei precedenti trimestri, quello appena concluso fa segnare un -10.3% complessivo.
Motorola Xoom
Motorola Xoom

Con qualche sorpresa.
Nel segmento Desktop, ovvero computer da tavolo, l'andamento segna un -16.7% sui prodotti consumer e -12.2% su quelli professional.
Complessivamente, il fatturato Desktop lascia un 14.4% di fatturato.
Leggermente meno negativo il reparto Notebook, dove il segno negativo si ferma a -12.6% con 350 milioni di fatturato, più del doppio rispetto al mercato Desktop fermo a 139 milioni di euro.
La sorpresa arriva da quello Tablet Pc, che con 190.000 unità consegnate, fa segnare un +154% e 83 milioni di fatturato.
Malissimo, per non dire disastroso, il segmento Netbook, affossato dai tablet Pc e crollato del 62% in termini di fatturato, 57% in termini di consegne.
Rim BlackBerry PlayBook

Il CEO di HTC descrive il mercato attuale dei Tablet PC

Secondo quanto dichiarato dal dirigente della nota azienda taiwanese, il mercato delle tavolette digitali è in un momento di forte espansione, e presto si arriverà alla completa saturazione che porterà soltanto svantaggi ai vari produttori mondiali.
Peter Chou quindi sottolinea come per avere successo in ambito tablet PC si dovrà proporre dei terminali veramente innovativi, e non delle "fotocopie" con qualche aggiornamento hardware per giustificare il prezzo di vendita più alto.

Attualmente la Compagnia ha in cantiere un tablet basato probabilmente su Android, ma quest'ultimo verrà presentato e commercializzato soltanto il prossimo anno, quando sarà pronto per fronteggiare la concorrenza.
In attesa di saperne di più a riguardo, vi rimandiamo alla scheda tecnica dell'HTC Flyer.