Il dispositivo ha un design sottile ed elegante, avrà installato il sistema operativo Android 3.1 Honeycomb (secondo alcuni rumors sarà tra i primi a ricevere l'update ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich) e sarà dotato di uno schermo multi-touch da 9.4 pollici con tecnologia TruBlack e Bravia per un contrasto elevato e un'ottima resa dei colori.

Il cambio di nome è toccato anche al Sony S2, che d'ora in avanti si chiamerà Sony Tablet P. Rispetto all'altro modello, questo tablet PC ha un form-factor con chiusura a conchiglia, caratterizzato da due schermi multi-touch da 5.5 pollici.
Grazie a tale soluzione di design, sarà possibile suddividere la schermata del sistema operativo in due parti: il display inferiore per esempio potrebbe visualizzare la tastiera virtuale, mentre quello superiore potrebbe servire per la visualizzazione di messaggi o documenti di testo.

Entrambi i terminali saranno basati sul chipset NVIDIA Tegra 2 dual core e avranno presinstallate applicazioni come Qriocity Music Unlimited, Sony Reader e Playstation Suite.
Maggiori dettagli sulle caratteristiche tecniche, il prezzo e la disponibilità in Italia arriveranno nel corso dei prossimi giorni, in occasione della fiera IFA 2011 di Berlino (dal 2 al 7 settembre).
Sony Tablet P e Sony Tablet S: In Arrivo Giochi HD di Gameloft

Come si può evincere dal nome, si tratta di due tablet. Come gli altri prodotti di questo segmento, hanno schermi più ampi rispetto a quelli degli smartphones e per riuscire a fornire software interessanti e avvincenti richiedono che i giochi e le applicazioni abbiano con una maggiore definizione.
I giochi HD sono ottimizzati per le risoluzioni più consistenti (Sony Tablet P e S hanno schermi di rispettivamente 1024x480 e 1280x800 pixel). Sui nuovi dispositivi Sony sarà possibile giocare a titoli come Asphalt 6: Adrenaline HD, N.O.V.A. 2 - Near Orbit Vanguard Alliance HD, Real Football 2011 HD, Spider-Man: Total Mayhem HD e Green Farm HD.

Secondo Gonzague de Vallois di Gameloft "le alte prestazioni, l'incredibile schermo e un dispositivo sempre connesso alla rete si integrano perfettamente con i giochi di alta qualità. [...] Il grande display di Sony Tablet S così come l'unicità del doppio schermo di Sony Tablet P migliorano significativamente la gaming experience".
I due dispositivi Sony sfruttano tutta la conoscenza tecnologica dell'azienda. Sono modelli certificati PlayStation e per tale motivo supporteranno anche tutti i videogiochi a disposizione nel PlayStation Store, così come lo smartphone Sony Ericsson Xperia Play e la console portatile PlayStation Vita.

Sony Tablet P è caratterizzato da un design con due schermi multi touch a 5,5 pollici ciascuno. Il fratello, Sony Tablet S, invece ha un design ottimale per essere tenuto in mano; anzichè avere due schermi ne ha uno a 9,4 pollici.
Per conoscere le specifiche dei due modelli, consigliamo di consultare la sezione dedicata ai prodotti Sony su Pianetacellulare.it.