L'analisi effettuata rivela lo spostamento del consumo dei prodotti digitali dai tradizionali sistemi Pc e Notebook, a quelli di ultima generazione tra i quali smartphone e tablet Pc.
Le vendite sempre più sostenute dei nuovi device, prossimi al sorpasso in termini di unità rispetto ai sistemi tradizionali, confermano la tendenza degli utenti a voler utilizzare la rete in mobilità.
Nei 5 paesi analizzati, il traffico dati prodotto da smartphone e tablet Pc rappresenta già oggi il 4.6% del totale, con un numero di utenti aumentato del 46% rispetto allo scorso anno.
Nel terzo trimestre 2011 appena concluso, sono ben 91.4 milioni gli utenti smartphone e tablet Pc nei 5 paesi citati, con iOS a quota 30.5% di mercato, Symbian al 28.7% e Android al terzo posto con 23.5%.
Nel caso specifico di iOS, la quota di mercato è sostenuta da un mix di smartphone, tablet e altri device, visto che Apple ha ottenuto vendite sostenute per tutti e 3 i prodotti che possono collegarsi al web, ovvero iPhone, iPad e iPod Touch.
Guardando i dati di vendite nel dettaglio, infatti vediamo che la quota Symbian è dovuta al 100% a smartphone, 50% smartphone e 50% altri dispositivi per iOS, 84% smartphone e 16% tablet per Android.
Quote di mercato per piattaforma
Apple iOS 30,5%
Symbian 28,7%
Android 23,5%
RIM 8,1%
Microsoft 5,5%
Altre piattaforme 3,7%
Il discorso cambia nettamente quando spostiamo l'attenzione alle attività specifiche degli utenti.
Apple genera infatti il 61% del traffico dati non pc, con iPad che da solo assorbe ben il 43% del totale.
Segue Android, che genera il 20.9%, 8% per Rim e Symbian relegato in fondo al 2.7%, visto che l'unico smartphone Symbian always on degno di attenzione è il Nokia N8.
Quote di traffico per piattaforma
Apple iOS 61,1%
Google Android 20,9%
RIM 8,5%
Symbian 2,7%
Altre piattaforme 6,9%