Acer Iconia Tab A1-830: Unboxing, Caratteristiche e Prezzi

 

Acer Iconia A1-830: uscita imminente in Italia Annunciato ufficialmente dai vertici della compagnia asiatica durante l'evento CES 2014 di Las Vegas, il nuovo Acer Iconia A1-830 è un tablet PC caratterizzato da un ottimo rapporto prezzo / prestazioni

Scritto da Simone Ziggiotto il 03/03/12 | Pubblicata in Tablet | Archivio 2012

 

Acer Iconia A1-830: uscita imminente in Italia

Annunciato ufficialmente dai vertici della compagnia asiatica durante l'evento CES 2014 di Las Vegas, il nuovo Acer Iconia A1-830 è un tablet PC caratterizzato da un ottimo rapporto prezzo / prestazioni. Ma quando arriverà in Italia?

I portavoce dell'azienda taiwanese purtroppo sono rimasti un po' sul vago, assicurando che il device sarebbe arrivato sul mercato europeo entro la fine del primo trimestre. Ma adesso direttamente dall'ente FCC arrivano delle rassicurazioni sul periodo di uscita.

Sulle pagine della Federal Communications Commission è infatti comparso il documento di certificazione wireless del prodotto, segno che ormai è pronto per la vendita, e molto probabilmente è questione soltanto di poche settimane.

Il terminale verrà proposto negli USA ad un pezzo suggerito di appena 149 dollari. Nessuna notizia per il prezzo europeo, ma è facile che venga mantenuto il tipico cambio 1:1 con il dollaro, quindi 149 euro.

L'accessorio ufficiale Crunch Keyboard (che non è noto se sarà incluso o meno nella confezione) non è soltanto una tastiera fisica, ma anche una cover ripiegabile che in pochi gesti si trasforma in un supporto per il dispositivo.

Il sistema operativo preinstallato sarà Android 4.1.2 Jelly Bean con un'interfaccia utente leggermente personalizzata. Al momento non sappiamo se in futuro verrà rilasciato l'update alla versione Android 4.4 Kit Kat.

La scocca in lega di alluminio ha un peso complessivo di 380 grammi e uno spessore di 8.2 millimetri. Lo schermo multi-touch capacitivo è da 7.9 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel, profondità di 16 milioni di colori e tecnologia IPS.

Il processore è l'Intel Atom Z2560 dual core con frequenza operativa di 1.6 Ghz, la memoria RAM ammonta a 1 GB, il chip grafico è il PowerVR SGX544 e non mancano le classiche due fotocamere, una frontale da 2 Megapixel per le videochiamate in HD e una posteriore da 5 Megapixel.

Acer A1-830, unboxing e prime impressioni del Tablet Android da 169 euro

Oggi sotto la nostra lente è finito Acer Iconia A1-830 un Tablet Android da 169 euro che assomiglia molto al Tablet più venduto di sempre, vediamo insieme l’unboxing e le nostre prime impressioni.
La confezione di vendita del prodotto comprende il nostro Tablet, cavetto USB Micro per la ricarica e la sincronizzazione del prodotto, manuali guida e caricatore da parete con uscita a 2 Ah.


 
Nella parte posteriore troviamo una scocca realizzata totalmente in metallo, doppio speaker stereo e fotocamera da 5 megapixel capace di registrare video in Full HD 1080p.
Ottima la costruzione dato che il dispositivo è praticamente privo di scricchiolii o difetti di fabbricazione.
 

 
Davanti troviamo un display da 7,9 pollici sviluppato in 4:3 e dotato di una risoluzione di 1024 x 768 pixel (162 ppi), il display è di tipo LED IPS e questo si traduce in colori vivi, ottima visibilità all’esterno ed ottimo angolo di visione.
Nella parte anteriore troviamo anche una fotocamera da 2 megapixel mentre manca il sensore per la regolazione automatica della luminosità.



 
Sotto troviamo un lato totalmente pulito.

 

 
Anche sulla sinistra non troviamo praticamente nulla.
 

 
Sopra è alloggiato il Jack da 3,5 millimetri per la connessione delle fonti audio esterne, Jack Micro USB per la ricarica della batteria da 4000 mAh e microfono per la registrazione dei rumori.
 

 
Sulla destra troviamo il bilanciere del volume, tasto di accensione e spegnimento ed ingresso Micro SD per espandere fino a 32 GB i 16 GB disponibili internamente.
Il dispositivo è spinto da un processore Intel Atom Z2560 Dual Core da 1,6 Ghz, 1 GB di memoria RAM, GPU Power SGX-544 ed adotta il sistema operativo Android nella versione 4.2.2 Jelly Bean presto aggiornabile a Kit Kat.

Acer A1-830, focus Benchmark e Gaming

Dopo il video unboxing e prime impressioni torniamo ad occuparci di Acer Iconia A1-830, un Tablet Android che si piazza nella fascia bassa del mercato ma che grazie a delle caratteristiche tecniche di tutto rispetto risulta essere davvero molto interessante.

 
Rispetto al precedente modello che adottava un processore Quad Core prodotto da Mediatek abbiamo riscontrato un maggior numero di giochi compatibili e questo è un punto assolutamente positivo.
 
Abbiamo testato il prodotto con diversi Benchmark (applicazioni che danno un punteggio alla potenza dell’Hardware) e dobbiamo ammettere che siamo rimasti piacevolmente soddisfatti sotto questo aspetto dato che i risultati ottenuti risultano essere più alti di altri prodotto della stessa fascia di prezzo.
 
Asphalt 8 Airborne e Beach Buggy Blitz girano perfettamente sul dispositivo anche impostando al massimo la qualità della grafica, una nota molto importante da sottolineare è che anche se la scocca risulta essere realizzata in metallo non abbiamo mai riscontrato temperature troppo elevate.
Real Racing 3 e Shadowgun Dead Zone invece girano con una certa incertezza iniziale, i giochi sono comunque più che giocabili ma dobbiamo ammettere che in alcuni casi i caricamenti risultano essere davvero troppo lunghi.
 
Altro test che abbiamo effettuato riguarda la connettività USB Host, vengono riconosciute memorie esterne, Mouse e tastiere ma non Gamepad.
Vi lasciamo ora al nostro video focus completo, buona visione!

Acer Iconia A1-830: smontato pezzo per pezzo il nuovo tablet

 Acer Iconia A1-830 è il nuovo tablet PC prodotto dalla nota azienda taiwanese e che può essere considerato senza problemi come una valida alternativa all'Apple iPad Mini.
Uno dei punti di forza di questo terminale è la sua qualità costruttiva, considerato che tutta la scocca è realizzata con materiali come l'alluminio, nonostante il prezzo suggerito di 169 euro.
 
Ma com'è fatto il device all'interno? La risposta a questa domanda ci arriva dai ragazzi del sito cinese ZOL, i quali hanno deciso di smontare la tavoletta digitale pezzo per pezzo, in modo da verificare quali componenti si possono trovare sotto la scocca.
 

 
Come potete notare dall'immagine della notizia, la prima cosa che balza all'occhio è l'assenza del nastro adesivo nero per tenere fermi i vari componenti, soluzione utilizzata spesso nei tablet Android più economici.
 
Il lavoro di ingegnerizzazione è quindi molto buono, e un'altra bella sorpresa è legata al fatto che gli speaker stereo sono effettivamente due. A volte, nei tablet di fascia bassa lo speaker audio è soltanto uno, anche se nelle specifiche viene riportato come "stereo".
 
L'assemblaggio in generale è ordinato, e la presenza di viti standard garantisce una sostituzione rapida dei componenti in caso di guasto. Ad esempio, è possibile sostituire la batteria in un attimo, visto che è connessa al device soltanto tramite un cavetto.
 
 

Acer A1-830, unboxing e prime impressioni del Tablet Android da 169 euro


 

Notizie per Categoria