Archos 101 XS: foto e specifiche del tablet Android

 

Archos in occasione della fiera IFA di Berlino ha annunciato il nuovo tablet Archos 101 XS di persona e prendere un paio di colpi in tensione del dispositivo

Scritto da Simone Ziggiotto il 01/09/12 | Pubblicata in Tablet | Archivio 2012

 
Archos in occasione della fiera IFA di Berlino ha annunciato il nuovo tablet Archos 101 XS di persona e prendere un paio di colpi in tensione del dispositivo.

Il tablet monta uno schermo da 10.1 pollici con risoluzione 1280 x 800 pixel ed è alimentato dal chipset TI OMAP 4470, con un processore dual core e GPU PowerVR SGX544. Il dispositivo sarà in commercio con il sistema operativo Android Ice Cream Sandwich 4,0, ma la società ha garantito che nelle prossime settimane (entro la fine dell'anno) arriverà l'aggiornamento alla piu' recente versione 4,1 Jelly Bean.

All'interno del device la memoria integrata è di 16 GB, espandibile fino a 64 GB tramite slot per memory card di tipo microSD. L'Archos 101 XS dispone di una porta miniHDMI sul lato sinistro, cosi' come una porta microUSB e jack audio standard da 3,5 mm per le cuffie.

Archos 101 XS

Il tablet dispone anche di una comoda tastiera dock, soprannominata Coverboard, che si aggancia all'Archos 101 XS magneticamente e dispone di una tastiera Qwerty completa. Il coverboard magnetico (fornito con ogni tablet) è ultrasottile per proteggere completamente e caricare il tablet.

Archos 101 XS

Il supporto integrato permette di guardare un film e la tastiera di scrivere. Basta capovolgere il supporto e inserire il tablet e si connette automaticamente grazie ai magneti che permettono un allineamento perfetto. Il supporto magnetico integrato blocca il tablet al Coverboard per fare solo una sola unità che sarà possibile spostare come si desidera.

Archos 101 XS

Con una tecnologia brevettata, il tablet combina forza ed eleganza in uno guscio da 8 mm di spessore. Inoltre, l’applicazione esclusiva Archos Media Center permette di riprodurre la maggior parte dei codec e formati audio e video e di condividerli senza fili. 

Il terminale sarà in vendita negli Satti Uniti dal mese di novembre per 400 dollari, compresa tastiera dock. Non ci sono informazioni al momento per quanto concerne la distribuzione italiana.

 

Notizie per Categoria