Archos presenta GamePad, tablet Android con tasti fisici per il gaming mobile

 

Archos ha annunciato il suo ultimo tablet Android, chiamato GamePad

Scritto da Simone Ziggiotto il 10/12/12 | Pubblicata in Tablet | Archivio 2012

 

Archos ha annunciato il suo ultimo tablet Android, chiamato GamePad. Come si può intuire dal nome, il dispositivo è stato ottimizzato per il gioco mobile e come tale viene fornito con un set completo di controlli fisici, oltre al display.

Naturalmente, il fatto di avere i controlli fisici non servirà a nulla. I giochi devono essere nativamente progettati dagli sviluppatori per essere in grado di utilizzare questi controlli, senza il cui supporto si avrebbe un'esperienza utente davvero insoddisfacente. E' qui che lo strumento di mappatura Archos entra in gioco.

 Archos GamePad

Lo strumento di mappatura Archos consente di mappare, in qualsiasi gioco, i controlli sullo schermo nei controlli fisici sul dispositivo. Ciò significa che il gioco non deve necessariamente essere ottimizzato per questo dispositivo e si possono sostanzialmente mappare i controlli virtuali che appaiono sullo schermo (e su qualsiasi gioco) per i controlli fisici sul GamePad. Anche se questo suona impressionante, in teoria, non deve essere molto comodo per l'utente che si trova a dover giocare con i tasti fisici mentre sullo schermo continuano ad apparire i controlli virtuali.

Oltre ai tasti fisici, Archos GamePad è principalmente un tablet costruito attornoa d un display con dimensione 7 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel. Il device ha un processore dual-core a 1.6GHz con processore grafico Mali-400 MP; memoria interna da 8 GB con slot per schede microSD; uscita video miniHDMI e sistema operativo Android 4.1, Jelly Bean.

Il GamePad di Archos è ora disponibile in Europa per 149,99 euro e arriverà in Nord America nel 1 trimestre 2013.

Archos ha annunciato GamePad, un nuovo dispositivo portatile con schermo a 7 pollici basato su Android. Ha dei tasti laterali per ottenere i massimi risultati con i videogiochi e, almeno per il lato gaming, si pone in concorrenza con la celebre PlayStation Vita.
Quando non si gioca con i propri titoli preferiti, GamePad può essere usato come un normale tablet. Sullo schermo multi touch si possono scaricare applicazioni collegandosi al Google Play Store (i giochi, da soli, sono oltre 10.000), guardare video, navigare in internet e fare molto altro ancora.
 

 
Caratteristiche tecniche - Il tablet monta un processore dual core a 1,5 GHz, una GPU quad-core Mali 400 MP e si basa sul sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.
"Quando Android 4.0, Ice Cream Sandwich, è stato rilasciato inizialmente, includeva un supporto per il controller di gioco ed è stato in quel momento che abbiamo deciso di costruire il GamePad" ha affermato Henri Crohas, fondatore e CEO di Archos.
Ai lati dello schermo sono presenti infatti dei tasti di controllo fisici e gli analog sticks per il gaming. GamePad include servizi di riconoscimento automatico di gioco e strumenti di mapping - brevettati per garantire compatibilità di comandi con tutti i giochi Android avanzati.
Prezzo e disponibilità - Archos GamePad sarà in vendita a partire dalla fine di Ottobre a un prezzo inferiore ai 150 euro.

Archos GamePad


 

Notizie per Categoria