CONTINUA dall'articolo precedente - Ultima pagina
La stessa clip può essere riprodotta sfruttandone tutta la risoluzione nativa collegando il telefono al televisore HD, ovvero tramite il DLNA oppure con il collegamento HDMI (in questo caso è necessario acquistare un adattatore, che si trova sui siti di e-commerce a una quindicina di euro). Pertanto la riproduzione dei video HD (o Full HD) è una caratteristica intrinseca dello smartphone indipendente dalla risoluzione dello schermo.
Alta risoluzione per tablet - La risoluzione 1080p ha già più senso sullo schermo dei tablet PC. Tuttavia in questo settore i maggiori produttori di tecnologia mobile non potevano accontentarsi di avere 'solamente' un pannello Full HD e si sono adoperati realizzando prima 2048x1536 pixel (Retina Display, da Apple iPad 3 in avanti) e poi 2560x1600 pixel (su Google Nexus 10).
"Ricaricare iPhone 5, Galaxy S3 e iPad 3 costa circa 1 euro all'anno"
E il consumo di batteria? - Finora non lo abbiamo considerato, tuttavia, una maggior mole di pixel da gestire implica un maggior impiego del processore, anche per compiere le operazioni più comuni. Ciò si traduce in un aumento dell'energia richiesta e in una minor autonomia della batteria. Le batterie possono essere ricaricate per un numero fisso di cicli e ciò significa il loro decadimento potrebbe avvenire più in fretta.
Il consumo di batteria di uno schermo dipende tuttavia da diversi fattori, a partire dalla tecnologia dello schermo stesso (per esempio i pannelli LCD sono retroilluminati, mentre in quelli LED i singoli pixel vengono attivati elettricamente) e arrivando all'uso che l'utente ne fa (un display più luminoso richiede maggiore energia).
Parlando di costi effettivi, dalla ricerca pubblicata da Opower scopriamo che si spendono mediamente all'anno circa 30 centesimi per ricaricare Apple iPhone 5 e meno di 50 per il rivale Samsung Galaxy S3. Ricaricare iPad, invece, costa mediamente 1 euro all'anno.
In conclusione - Nonostante avere un telefono con schermo Full HD a prima vista possa sembrare eccezionale, ci accorgiamo che l'utilità della risoluzione Full HD su uno schermo con diagonale a 5 pollici è marginale.
Voi che fareste, sareste disposti ad acquistare uno smartphone con schermo Full HD?