Lenovo ha presentato al CES 2014 un paio di nuovi computer portatili convertibili della famiglia Yoga - Yoga 2 da 13 e 11 pollici - ma anche la linea Miix 2 ha ottenuto due nuovi modelli, uno da 10 pollici e l'altro da 11 pollici. Ma non finisce qui, perchè, per coloro che preferiscono i computer portatili più grandi, Lenovo propone anche i Flex 14D e 15D.
La gamma Miix consiste in ibridi laptop/tablet con dock staccabile, mentre i prodotti della linea Flex sono in grado di ruotare lo schermo fino a 300 gradi.
Il Lenovo Miix 2 è in realtà di fascia alta rispetto allo Yoga 2 11 pollici. Quello più grande, il modello da 11 pollici, racchiude un processore Intel Core i5 di quarta generazione. La configurazione base parte da 4GB di RAM, ma può essere configurato fino a 8GB di RAM.
Il Miix 2 da 11 pollici dispone di un disco rigido SSD da 256GB e la risoluzione dello schermo è leggermente più alta rispetto allo Yoga 2, pari a 1.920 x 1.200 pixel (lo Yoga 2 11 pollici ha una risoluzione di 1.367 x 768 pixel). Questo modello integra anche una porta USB 3.0 e altoparlanti JBL, con un piccolo subwoofer integrato nel dock.
Lenovo Miix 2
Il più piccolo, il Lenovo Miix 2 10 pollici, mantiene la risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel, ma monta il processore quad-core Atom Z3740 (simile a quello della Yoga 11) e ha solo 2 GB di RAM. Il disco rigido è SSD da 128GB, e si può inserire una scheda microSD per espandere la memoria. Questo modello ha una porta microUSB.
Entrambi i modelli della gamma Miix 2 eseguono il sistema operativo Windows 8.1 in versione completa (non RT) e promettono una giornata di autonomia con una singola carica completa della batteria e sono disponibili nelle versioni Wi-Fi e 3G.
Il modello da 11 pollici (con Intel Core i3) ha un prezzo base di 600 dollari, pesa 1.4 kg (tablet + dock), di cui 816 grammi solo il tablet. Il modello da 10 pollici costa un po' meno, 450 dollari, e pesa solo 589 grammi il tablet, per arrivare a 1.04 kg con il dock.
I Lenovo Flex 14D e Flex 15D sono due computer portatili da 14 pollici e 15 pollici, rispettivamente. Non possono essere divisi la tastiera e lo schermo come i prodotti della gamma Yoga, ma possono ruotare lo schermo fino a 300 gradi.
Flex 14D e 15D sono dotati di display touch IPS ed eseguono il sistema operativo Windows 8.1. Montano il processore AMD A6-5200 con fino a 8GB di RAM e GPU HD8570. Entrambi hanno una porta USB 3.0 e una porta USB 2.0 e una porta HDMI. Per l'archiviazione, ha disposizione c'è un disco rigido SSHD da 500GB (con 16 GB flash) o HDD da 1TB.