La review dei colleghi tedeschi di TabTech definisce il prodotto come un competitor diretto dell'ASUS Transformer Book T100, e il motivo è presto detto: l'hardware è simile, così come il prezzo proposto sul mercato europeo.
L'Aspire Switch 10 è già in preordine in Italia ad un prezzo inferiore ai 300 euro, e la dotazione tecnica è di tutto rispetto. Ma iniziamo parlando del design.

Il tablet si presenta con una scocca squadrata e spigolosa, non molto comoda da impugnare, ma in grado di donare un aspetto "premium" al terminale. Le dimensioni sono di 261.6 x 177.1 x 8.9 mm, per un peso complessivo di 580 grammi.
Lo chassis è realizzato interamente in policarbonato, e la finitura in stile alluminio spazzolato è bella da vedere e gradevole al tatto. Ampiamente promossa la collocazione degli speaker audio, messi in maniera tale da non coprirli con le mani.
Il sistema operativo preinstallato è Microsoft Windows 8.1, e grazie alla memoria RAM di 2 GB e al processore Intel Atom Bay Trail di ultima generazione è possibile avviare le app desktop e ModernUI senza alcun problema.
Il display touch da 10.1 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel è uno dei punti di forza del device: è vero che la risoluzione non è FullHD, ma grazie alle tecnologie IPS, Zero Air Gap e Acer LumiFlex, i colori sono più vivi e vicini alla realtà.
La memoria eMMC è di 32 GB, ma utilizzando la tastiera dock possiamo anche utilizzare l'hard-disk meccanico (opzionale) da 500 GB. L'autonomia è nella media, con un risultato di 7 ore con un utilizzo medio-intenso.
Vi lasciamo alla video recensione del nuovo tablet ibrido di Acer. Buona visione!