La domanda di tablet di piccole dimensioni come l'iPad Mini presto verrà superate da quella per i phablet, secondo NPD DisplaySearch.
I tablet di piccola taglia stanno iniziando ad avere del filo da torcere dagli smartphone sempre più grandi, i cosiddetti phablet, e presto la domanda per questi ultimi sorpasserà quella per i tablet sotto gli 8 pollici, secondo il ricercatore di mercato NPD DisplaySearch.
Le spedizioni globali di tablet - che DisplaySearch chiama "tablet PC" - è diminuito nell'arco dell'ultimo anno per la prima volta nel primo trimestre del 2014. La società di ricerca non ha però fornito numeri specifici.
"La concorrenza tra gli smartphone da 5.5 [pollici] e più grandi e i tablet PC da 7-7,9 [pollici] ridurrà la domanda di tablet PC fino al 2018", ha dichiarato in un comunicato Hisakazu Torii, un analista di DisplaySearch.
La "quota di unità" per i tablet da 7 e 7.9 pollici ha raggiunto il 58 per cento nel 2013, ma "gradualmente diminuirà nel 2014 e oltre", ha detto Torii.
Anche se DisplaySearch non menziona marchi precisi più richiesti di altri, il mercato dei tablet da 7.9 pollici è dominato dall'iPad Mini di Apple, mentre i modelli da 7 pollici sono perlopiù il Nexus 7 di Google e il Kindle Fire HDX 7 di Amazon.
Ci si aspetta da Apple entro la fine dell'anno il lancio sul mercato di un phablet da 5,5 pollici, mentre Samsung ha già un arsenale di phablet che sta vendendo, tra cui il Galaxy Mega 6.3 e il Galaxy Note 3 da 5,7 pollici.
Mentre il mercato per i tablet di più piccola taglia diminuirà, i fornitori di tablet si concentreranno nello sviluppo di tavolette dalle dimensioni più grandi, che andranno dagli 8 pollici fino ai 10,9 pollici, mentre i modelli da 7 pollici saranno sempre meno rischiesti da qui al 2018, secondo DisplaySearch.
"Inoltre, i tablet da 11 [pollici] e più grandi potranno superare il 10 per cento [di quota] del mercato entro il 2018", ha detto la società di ricerca.