
Questa volta tocca al comparto Wireless, dove Intel ha acquisito Infineon per la cifra di 1.5 miliardi di dollari, pochi paragonati ai 7.68 miliardi spesi per la software house Mcafee.

Il know how derivate da Infineon e i relativi brevetti verranno utilizzati per sviluppare i futuri prodotti Intel in ambito Wifi, 3G e 4G, soprattutto per quanto concerne il settore Mobile e Notebook dove già lavora Infineon con una serie di prodotti evoluti per la connettività Wimax e Lte.
Infineon produce e fornisce i chipset Wireless utilizzati dai principali produttori di smartphone tra i quali Rim, Nokia e Apple e la connettività iPhone e iPad.
Intel acquisisce Wind River
Intel ha annunciato l'acquisizione di Wind River, una società specializzata nello sviluppo di Software operativo per un valore di 884 milioni di dollari con termine del processo di acquisizione in Estate.
Wind River resterà autonoma a livello produttivo e decisionale, sopratutto per quello che riguarda VxWorks, il sistema operarativo embedded migliore presente sul mercato e Wind River Linux , entrambi potenzialmente applicabili a cellulari, smartphone, navigatori gps e lettori mp3.
Questa acquisizione sembra venire in risposta alla scelta di Apple di mettere in cantiere un possibile microprocessore proprietario, dopo aver creato qualche frizione con Intel stessa scegliendo di usare ARM come processore dell'architettura iPhone
Wind River resterà autonoma a livello produttivo e decisionale, sopratutto per quello che riguarda VxWorks, il sistema operarativo embedded migliore presente sul mercato e Wind River Linux , entrambi potenzialmente applicabili a cellulari, smartphone, navigatori gps e lettori mp3.
Questa acquisizione sembra venire in risposta alla scelta di Apple di mettere in cantiere un possibile microprocessore proprietario, dopo aver creato qualche frizione con Intel stessa scegliendo di usare ARM come processore dell'architettura iPhone