
I problemi generati dalle norme di sicurezza del ex Decreto Pisanu hanno creano problemi alla nascita e allo sviluppo di servizi basati su rete Wireless con ritardi di investimenti e infrastruttura piuttosto evidenti.
Su proposta di Paolo Gentiloni (PD), Linda Lanzillotta e Luca Barbareschi (FLI) arriva ora in discussione in Parlamento la proposta di modificare o eliminare dove possibile i limiti imposti dalla legge, creando una sorta di liberalizzazione burocratica del Wifi in Italia.
Offrire servizi Wifi in Italia è cosi complesso e burocratico che la maggior parte delle aziende ha preferito lasciar perdere e non fare niente e nei pochi casi in cui il servizio sia stato effettivamente reso disponibile, sono state applicate tariffe piuttosto elevate come nel caso di aeroporti e Hotel.