L'Italia, 14esimo posto nella classifica dei paesi per numero di HotSpot Wifi, dispone di 5097 punti di accesso, concentrati perà in poche ragioni con Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna tra le aree più coperte (qui ovviamente Milano e Roma tra le big)
Al Trentino Alto Adige il miglior rapporto abitanti e hotspot, con 1 ogni 6387 abitanti.

Disastroso il Sud Italia con Puglia con 1 hotspot ogni 36.000 abitanti, Sardegna con 1 ogni 21.170 mentre da dimenticare i dati raccolti in Basilicata e Molise, dove ogni hotspot è conteso rispettivamente da 49 e 46 mila abitanti.
A livello mondiale, il nostro paese si posiziona al quattrordicesimo posto dietro addirittura a Turchia, Taiwan e Hong Kong tra i 7 e i 5000 accessi, mentre in testa troviamo Regno Unito con 113.000 punti e la Cina con 102.000 e Stati Uniti con 94.000
Bassano del Grappa, prima citta' italiana coperta da WiFi gratuito

E' già una realtà a Bassano del Grappa: il comune della provincia di Vicenza ha infatti siglato un accordo che consentirà ai suoi cittadini di collegarsi alla rete con qualsiasi dispositivo Wi-Fi, in ogni angolo della città, senza spendere un centesimo.
Bassano del Grappa diventa così la prima città italiana completamente connessa a internet.
Il progetto è stato realizzato da Renzo Rosso, presidente e fondatore della Diesel. La rete internet usata per connettere tutti i dispositivi cittadini sarà quella di Fastweb.

Il territorio bassanese sarà coperto da oltre 50 ripetitori di segnale Wi-Fi (hotspot), che consentiranno la diffusione di segnale forte e ramificato in tutte le zone del comune. Si potranno connettere smartphones, tablet, personal computer fissi e portatili e altro ancora, senza limiti di tempo.