Windows Phone 7 porta con se particolarità uniche nel panorama dei sistemi operativi mobile nella speranza che la società di Redmond riesca a imporsi anche in questo segmento cosi come in quello Pc.
L'interfaccia StartScreen si compone di 6 hub principali che racchiudono Contatti, Foto, Giochi, Musica e Video, Office e Marketplace e consentono l'accesso diretto alle diverse funzioni.
Foto: Schermata iniziale Windows Phone 7

L'interfaccia è arricchita da riquadri animati, denominati Live Tiles, completamente personalizzabili e in grado di dare un aggiornamento in modalità push su diversi contenuti.
Attivando uno dei 6 hub, si accede alla possibilità di visualizzare i dettagli della specifica area, come nella foto seguente relativa all'hub Giochi.

La sezione giochi è integrata con l'interfaccia XBox LIVE e Zune.
La campagna di lancio sarà svolta in Italia in esclusiva con Vodafone ed LG mentre i primi smartphone Windows Phone 7 arriveranno in Italia a partire dal 21 ottobre
La roadmap di Windows Phone OS 7
La notizia arriva proprio dal direttore esecutivo di Microsoft, Kevin Turner; non si sa bene quale sia la strategia che ha in mente di attuare, ma le fonti sono evidentemente più che attendibili: l'Europa sarà il primo continente a commercializzare Windows Phone 7.
Le discussioni su questo argomento tengono banco nelle utlime settimane e, ancora prima che si abbiano informazioni tecniche molto approfondite, Windows Phone 7 è stato accompagnato da diverse critiche.
La stessa cosa è successa per iPhone 4, che ha fatto il sold out praticamente in meno di 48 ore, per intenderci.
Qualcosa di più ufficiale, a questo proposito, riguarda la data d'uscita: si attendono i primi Windows Phone 7 per Ottobre di quest'anno, almeno al livello europeo. Tutto dipenderà dalla scelta di lanciarli simultaneamente o ci saranno ritardi di Paese in Paese.
Non ci resta che aspettare qualche settimana per poter parlare di qualcosa di ancora più concreto. In questo senso Microsoft sta facendo particolare attenzione a non far trapelare le notizie e creare un positivo clima di attesa.
Windows Phone 7 gratis per i dipendenti Microsoft
Microsoft si appresta a lanciare il suo nuovissimo Windows Phone 7, attesissimo sistema operativo che vorrebbe costituire una valida alternativa agli ormai affermati iPhone e Android vari; il suo lancio, tuttavia sarà preceduto da una singolare iniziativa.
Questa mossa non se l'aspettava nessuno e, dopo che Microsoft ha concesso di testare il Windows Phone 7 a una ristretta schiera di recensori, eccolo pronto a regalare qualcosa come 90.000 esemplari ai suoi stessi dipendenti.
In questo modo, l'iniziativa di Microsoft vorrebbe andare a ricompensare coloro che per così tanto tempo hanno lavorato su questo nuovo sistema operativo, con il frutto del loro stesso lavoro.
Nonostante si sia arrivati a questa conclusione, non si sa ancora quale dispositivo Windows Phone 7 in particolare verrà donato agli impiegati Microsoft: sicuramente, al di là del modello, ne aiuterà l'autostima.
I primi Smartphone attesi a Ottobre e Novembre
La presentazione degli smartphones con il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows Phone 7, sono attesi in Europa e negli Stati Uniti per questo Autunno.
Il nuovo OS è già stato anticipato in moltissimi blog di tecnologia sparsi per internet. Secondo quanto afferma una fonte della CNN (il blogger Paul Thurrott, il quale afferma che la fonte della notizia è molto attendibile), sarà disponibile negli USA l'8 Novembre.
In base alle voci che circolano nei vari blog di tecnologia i nuovi smartphones potrebbero essere sul mercato già a partire da Ottobre (con probabilità il 21 Ottobre). La fonte di questa notizia, sempre fornita dalla CNN, è Neowin, un blog che a sua volta cita fonti anonime.
Naturalmente rimaniamo in attesa di informazioni ufficiali da parte di Microsoft, che attualmente non ha ne confermato ne smentito tali informazioni.
I telefoni saranno disponibili in diversi modelli e saranno costruiti da molteplici case produttrici (un pò come avviene attualmente con il sistema operativo Android di Google, che è montato su smartphones Samsung, HTC, Sony Ericsson, eccetera).