Nel corso della Professional Developer Conference 2008, Microsoft ha annunciato la distribuzione del codice della versione pre-beta di Windows 7. Microsoft ha anche rilasciato una versione pre-beta del Sistema Operativo a tutti i partecipanti della PDC e ha annunciato la disponibilità di una versione beta completa i primi mesi del prossimo anno.
Con Windows 7, Microsoft sta impegnandosi per definire una pianificazione del rilascio più coerente e prevedibile, in modo da consentire ai partner dell'ecosistema Windows di sfruttare in modo semplice e rapido le nuove funzionalità offerte da Windows. Dopo l'uscita sul mercato, Windows 7 offrirà le seguenti potenzialità:
• Personalizzazione del lavoro. Windows 7 offrirà le funzionalità fondamentali per quanto riguarda prestazioni, affidabilità e protezione e garantirà la compatibilità con gli stessi driver di dispositivi, applicazioni e hardware di Windows Vista. Le nuove funzionalità offriranno supporto per la protezione di privacy e dati, maggiore stabilità di esecuzione e rapidità di ripristino in caso di problemi.
• Più velocità e semplicità delle attività quotidiane. Windows 7 semplificherà le attività eseguite più di frequente. Funzionalità di navigazione migliorate, una nuova barra delle applicazioni e un'interfaccia utente semplificata consentiranno di trovare con maggiore semplicità le risorse più utilizzate.
La condivisione dei dati tra tutti i PC e i dispositivi risulterà più semplice, sia che ci si trovi a casa, in ufficio o in viaggio. Windows 7 e Windows Live aiuteranno gli utenti a rimanere connessi con le persone e i contenuti più importanti e Internet Explorer 8 renderà l'esperienza Web più veloce, sicura e produttiva.
• Nuove possibilità. Windows 7 offrirà una più ampia scelta delle modalità di interazione con i PC, ad esempio tramite i movimenti multitouch. Con la funzionalità Device Stage, Windows 7 consentirà agli utenti di ottenere il massimo dai dispositivi utilizzati con i propri PC, come videocamere, telefoni e stampanti.
Windows 7 semplificherà inoltre l'utilizzo di sistemi audio-video domestici e altri dispositivi multimediali di rete per la riproduzione di musica, video e fotografie presenti in PC basati su Windows. Saranno inoltre disponibili numerose nuove opzioni per la personalizzazione dei PC basati su Windows con stili che riflettono la personalità dell'utente.
La Release Candidate di Windows 7 sarà inutilizzabile a partire dal 1 giugno 2010 e difficilmente utilizzabile già a partire dal 1 Marzo 2010.
A partire da questa data infattim la versione preliminare di Windows 7 si arresterà ogni 2 ore senza salvare il lavoro in svolgimento.
A partire invece dal 1 Giugno 2010, lo sfondo si oscurerà minacciosamente e verrà visualizzato un messaggio di avviso permanente sul desktop.
Per non avere problemi di utilizzo sarà quindi necessario acquistare la propria copia di Windows 7 oppure tornare alla precedente versione di Windows o altro sistema operativo.
Microsoft raccomanda in caso di passaggio ad una nuova installazione di Windows 7 in sostituzione della Release Candidate, di effettuare un backup completo dei dati.
Nuovo Windows 7 con browser Internet Explorer 8
Windows 7 è progettato per fornire una solida piattaforma su cui basare una nuova generazione di soluzioni per Windows. Windows 7 consentirà agli sviluppatori di migliorare la produttività e offrirà nuove funzionalità per la creazione di applicazioni sempre più innovative.
Windows 7 Beta e Windows Live da oggi disponibili


Si accendere la sfida Windows 7 contro Android
L'eterna sfida tra Open Source e Microsoft, ormai assopita nel comparto Pc, dove Linux è relegato più ad esperti e appassionati che a famiglie e utenti business, si riaccende su Smartphone e Notebook vista la sempre più stretta collaborazione tra Google, che di Android e principale esponente e Intel che sta valutando se ottimizzare i processori Atom per il nuovo sistema operativo.
La sfida smartphone è ancora decisamente aperta con Microsoft, Symbian, Apple e Android destinati a spartirsi il mercato in fette via via più omogenee e occorreranno almeno 2-3 anni per stabilire un reale primato di sistemi operativi mobili.
La sfida Microsoft vs Android entra nel vivo anche nel settore Notebook e soprattutto Ultramobili, sistemi limitati a livello hardware che, potendo utilizzare un sistema operativo più leggero, potrebbero rilanciarsi nel mercato e negli utilizzi.
Oggi la maggior parte degli Ultra Mobili è basta su Linux e Windows Xp, anche se la versione Microsoft vende decisamente di più. La semplicità di utilizzo, soprattutto in sistemi cosi compatti, è sicuramente uno dei punto fondamentali per la buona riuscita del prodotto.