Moltissimi utenti si sono infatti ben identificati tra Android e iOS, difendendo spesso a oltranza il proprio sistema preferito rispetto agli altri, quasi fosse una fede.
In aggiunta, spesso le aziende e le necessità di lavoro hanno imposto e ben abituato gli utenti al sistema BlackBerry.
Davanti a queste situazioni oggettive, troviamo l'incognita Windows Phone 7: il primo impatto devo dire che è stato particolarmente interessante, con un sistema molto rapido al tatto e decisamente fluido, soprattutto se pensiamo che si tratta appena della prima versione, decisamente meglio se paragonata alla prima versione di altri sistema operativi.
L'aggiunta e lo sviluppo del sistema Game con tanto di supporto Xbox Live, potrebbe dare sicuramente un grosso aiuto a Microsoft, almeno per tentare di conquistare una parte dei milioni di utenti che ogni giorno giocano con la console.

Ottime prospettive anche per altri due modelli già disponibili in Italia, ovvero Samsung Omnia 7 e Lg Optimus 7.
Le vendite di Natale saranno sicuramente un banco di prova importante per Microsoft: qui infatti si gioca buona parte del successo per il 2011.
Windows Phone 7: 400 milioni di dollari per la Promozione
La cifra è colossale e conferma la voglia di Microsoft di tornare grande nel settore Mobile.
Secondo Goldberg che ha fatto i conti in tasca al colosso americano, gli investimenti pubblicati e marketing previsti per il lancio di Windows Phone 7 dovrebbero ammontare a circa 400 milioni di dollari ai quali vanno aggiunti quelli che operatori telefonici e produttori spenderanno per promuovere i propri prodotti WP7 e quelli spesi per lo sviluppo del sistema operativo.
Cifre colossali previste anche per sviluppare e incentivare gli sviluppatori a creare migliaia e migliaia di applicazioni Windows Phone 7 che presto andranno ad infoltire le librerie del futuro Microsoft App Store.
Con queste cifre in ballo, Microsoft potrebbe cosi riuscire a guadagnare quella fetta di mercato necessaria per poter poi tentare di crescere e avvicinarsi agli altri concorrenti, rilanciando anche Internet Explorer Mobile, praticamente sparito dalla circolazione, e Bing Mobile, altro terreno di scontro con Google.
Secondo Goldberg che ha fatto i conti in tasca al colosso americano, gli investimenti pubblicati e marketing previsti per il lancio di Windows Phone 7 dovrebbero ammontare a circa 400 milioni di dollari ai quali vanno aggiunti quelli che operatori telefonici e produttori spenderanno per promuovere i propri prodotti WP7 e quelli spesi per lo sviluppo del sistema operativo.

Cifre colossali previste anche per sviluppare e incentivare gli sviluppatori a creare migliaia e migliaia di applicazioni Windows Phone 7 che presto andranno ad infoltire le librerie del futuro Microsoft App Store.
Con queste cifre in ballo, Microsoft potrebbe cosi riuscire a guadagnare quella fetta di mercato necessaria per poter poi tentare di crescere e avvicinarsi agli altri concorrenti, rilanciando anche Internet Explorer Mobile, praticamente sparito dalla circolazione, e Bing Mobile, altro terreno di scontro con Google.
Windows Phone 7: supporto alla copia e incolla nel 2011
Il nuovo sistema operativo della Microsoft per dispositivi mobili, Windows Phone 7,è stato presentato insieme a un gran numero di cellulari l’11 ottobre. Questo sistema operativo presenta una particolarità che molti utenti non troveranno molto comoda, in altre parole l’impossibilità di poter eseguire il copia e incolla.
Uno dei presentatori, Joe Belfiore, ha promesso pero che ogni dispositivo con il loro sistema operativo riceverà un aggiornamento con il quale sarà implementato la funzionalità di copia e incolla.
Questa funzionalità sarà implementata solo nel 2011. A oggi Windows Phone 7 vi dà la possibilità di muovere il cursore ma non di selezionare del testo. Infatti gli sviluppatori di Microsoft intendono sviluppare tale funzionalità in modo simile a quello offerto da iPhone, con la selezione di una parola e successiva copiatura.
Nessun accenno invece su come sarà eseguito l’incollo, ma si presume sarà simile all’iPhone.
Microsoft è stata criticata molto per quest’ammanco nel suo software, che ha di fatto creato un divario con iPhone e Android. Sfortunatamente pur di lanciare il nuovo prodotto entro l’anno, si sono fatte delle rinunce obbligate.
Uno dei presentatori, Joe Belfiore, ha promesso pero che ogni dispositivo con il loro sistema operativo riceverà un aggiornamento con il quale sarà implementato la funzionalità di copia e incolla.
Questa funzionalità sarà implementata solo nel 2011. A oggi Windows Phone 7 vi dà la possibilità di muovere il cursore ma non di selezionare del testo. Infatti gli sviluppatori di Microsoft intendono sviluppare tale funzionalità in modo simile a quello offerto da iPhone, con la selezione di una parola e successiva copiatura.
Nessun accenno invece su come sarà eseguito l’incollo, ma si presume sarà simile all’iPhone.
