In via Stendhal ieri sera si è svolto l'appuntamento dedicato alla presentazione della nuova versione di Windows Phone, la 7.5, altrimenti conosciuta come Mango.
In una sala caratterizzata dalla contrapposizione tra la semplicità delle sedie in cartone e la sofisticatezza dei televisori e degli apparati digitali in alta definizione (con tanto di Xbox 360 con Kinect), gli annunci più importanti hanno riguardato gli attesi modelli in collaborazione con Nokia.
Questione di giorni - In base a quanto affermato dai dirigenti Microsoft presenti, è questione di "pochissimi giorni" prima che si abbiano le prime informazioni ufficiali sui primi Nokia Windows Phone. Non e' stato confermato ufficialmente, ma sembra proprio che i telefonini saranno in vendita entro le feste natalizie.
Si è poi parlato delle collaborazioni con gli OEM (i produttori come Samsung, HTC, Nokia, etc). Secondo quanto detto, Nokia non è prioritaria rispetto alle altre. Noi ci crediamo poco, perchè uno degli assi nella manica di Microsoft che serviranno a cominciare la scalata nel mercato dei sistemi operativi mobili e' proprio la collaborazione con la casa di telefonia finlandese.
Interfaccia utente per gli OEM - Inoltre si è parlato di interfaccia utente: sembra che Microsoft non abbia intenzione di essere molto flessibile a riguardo. Se si acquistera' uno smartphone WP Mango Nokia, Samsung, HTC etc, molto probabilmente a livello software le differenze quindi saranno poche.
Samsung Omnia 7 aggiornato a Windows Phone Mango.
Altra informazione interessante (si conosceva già, ma è utile ripeterla) riguarda la funzione hotspot Wi-Fi, che sarà presente nei nuovi telefonini. Si tratta di un servizio utile, che Android e iOS mettono già a disposizione e che consente di diffondere il segnale dati 3G tramite rete Wi-Fi fino a cinque dispositivi.
A breve renderemo disponibili le altre novità interessanti di cui si è discusso ieri, assieme al video integrale della presentazione.
Nokia Windows Phone, l'annuncio e' ormai prossimo
