In vita da Ottobre 2010, il Marketplace continua a crescere a un tasso costante. A gennaio aveva superato la soglia delle 50 mila applicazioni. Ciò significa che ne sono state aggiunte ventimila in circa due mesi e circa 3.000 negli ultimi 14 giorni.
Secondo gli ultimi dati il numero degli sviluppatori approvati è salito a 18.000.
Per quanto riguarda la distribuzione del prezzo, il 64% delle app è disponibile gratuitamente, mentre il 24% è a pagamento e il 12% in versione prova. Il prezzo più frequente scelto dagli editori è di 99 centesimi di dollaro (0,79 euro). Sono quasi 4.000, comunque, le app il cui costo è di 5 dollari o più.
La categoria più popolata e l'intrattenimento, con il 17 per cento sul totale. In seconda posizione con il 14% ci sono le utility assieme agli strumenti di produttività. Il terzo gradino del podio è occupato a parimerito (con il 13%) da giochi e libri. Per una panoramica completa possibile dare uno sguardo al grafico seguente.

Il raggiungimento di "
10.000 applicazioni" per un negozio virtuale è un momento che non si può dimenticare. Questa volta
ad aver varcato la soglia delle cinque cifre è stata Microsoft con Windows Phone 7 Marketplace.
Nato nella seconda metà di Ottobre, il negozio viaggia con una media di circa 70 nuove applicazioni al giorno. Non sarà una cifra mostruosa; tuttavia è un numero considerevole, considerando che è in vita da poco più di quattro mesi e mezzo. Il tasso di sviluppo comunque, se comparato ai negozi di Apple e Google, è addirittura superiore.
Teniamo conto che i negozi più grandi attualmente sono App Store (oltre 300.000 applicazioni) e Android Market (oltre 130.000 apps).
Nel grafico: il umero di applicazioni presenti nel WP7 Marketplace (fonte: WP7 Applist).
Windows Phone Marketplace può contare su 4.000 sviluppatori registrati. Continuando con questo trend, Android Market e App Store non saranno distanti ancora per molto.
Windows Phone 7 Marketplace supera le 9.000 applicazioni
Microsoft ha comunicato ufficialmente che le applicazioni per Windows Phone 7 presenti sul negozio virtuale hanno sfondato quota 9.000. Questo è un segno dell'appetibilità che gli sviluppatori provano nei confronti della nuova piattaforma.
Attualmente Windows Phone 7 Marketplace può contare su più di 32.000 sviluppatori, i quali programmano circa 100 nuove applicazioni al giorno.
Le applicazioni gratuite sono costituite dal 32% del totale, quelle a pagamento per il 38% mentre le versioni di prova costituiscono il rimanente 30% (dati WP7 Applist). La stragrande maggioranza delle applicazioni ha un prezzo che arriva fino a 0,99 dollari.
La categoria più presente nel negozio (dati aggiornati a Marzo) è Videogiochi, con il 23%. Seguono Utilità, Intrattenimento e Libri, rispettivamente con il 13, 12 e 7%.
Ricordiamo che il negozio è online dallo scorso Ottobre, mese in cui è stata presentata ufficialmente la nuova piattaforma da parte di Microsoft.
Windows Phone 7 Marketplace a quota 6.000 applicazioni

Dopo l'annuncio delle 5.000 applicazioni dello scorso 27 Dicembre,
Microsoft ha confermato che il proprio negozio di online per smartphones Windows Phone 7 ha raggiunto un'altra importante soglia.
I siti Marketplacebrowser.com e wp7applist.com assegnano al Marketplace attualmente più di 6.000 applicazioni compatibili con la nuova piattaforma mobile di Microsoft. Si presume che, mantenendo l'attuale tasso di crescita, lo store arriverà a quota 10.000 a Marzo.
Come si può vedere dai grafici seguenti (cliccare sull'immagine per lo zoom), sul totale delle applicazioni il 71% è a pagamento mentre il 29% è scaricabile gratuitamente; il prezzo principale per ognuna è di 0,99 dollari e la categoria dominante sono i videogames con il 23%.
Gli sviluppatori che fanno parte del team di sviluppo di Microsoft oggi sono 20.000 e a loro sono stati promessi i pagamenti nel mese di Gennaio.
La società di ricerca IDC ha affermato a Dicembre che la piattaforma Windows Phone è partita con il piede giusto e che il livello di applicazioni sottoscritte nel Marketplace è impressionante.
Il primo aggiornamento per il nuovo sistema operativo, che è successore del fallimentare Windows Mobile 6.5, è atteso per gli inizi del 2011. Il suo nome in codice dovrebbe essere “NoDo”.
Windows Phone 7 Marketplace super soglia 5.000 applicazioni
La nuova gamma di telefonini Windows Phone OS 7 comincia ad avere un negozio multimediale con un numero interessante di applicazioni. Infatti è appena giunta la notizia che il Marketplace durante il giorno di Santo Stefano ha superato quota 5.000 in poco piu' i due mesi.
Il conteggio ufficiale delle applicazioni su Marketplacebrowser.com oggi ha sforato quota cinquemila (vedi grafico sotto; per ingrandirlo cliccaci sopra) e si dirige a ritmo sostenuto verso le 6.000.
Osservando le statistiche si scoprono dei dettagli interessanti. negli ultimi 14 giorni il negozio è cresciuto passando da poco meno di 4.400 applicazioni a quota 5.200 circa.
A livello mensile si può vedere che il numero degli aggiornamenti sta salendo e a Dicembre ha quasi raggiunto il numero delle nuove applicazioni.
Il 72% delle applicazioni è a pagamento e il restante 28% è gratuito. La maggioranza delle applicazioni a pagamento (circa 2.500) ha un prezzo che arriva fino a 99 centesimi (valori espressi in dollari).
Suddividendo le applicazioni per categorie (vedi grafico sopra), si nota che la fetta più grossa (il 23%) spetta ai videogiochi. Negli ultimi due gradini del podio seguono gli strumenti utili con il 15%, le applicazioni di intrattenimento (11%).
Windows Phone 7 Marketplace supera soglia 3.000 applicazioni
Windows Phone 7 Marketplace, il negozio di applicazioni per il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, ha raggiunto una meta importante.
Nonostante oggi altri negozi siano decisamente più ricchi di contenuti (Android Market e App Store hanno rispettivamente 100.000 e ben 300.000 applicazioni), questa settimana WP7 Marketplace è arrivato a 3.000 applicazioni.
Dato più importante è che Microsoft ha arruolato la bellezza di 15.000 sviluppatori (l'80% in più rispetto al mese di Settembre) che si metteranno al lavoro per scrivere tante nuove applicazioni.
E' probabile dunque, facendo un calcolo a spanne, che entro Dicembre le applicazioni saranno già numericamente raddoppiate o (meglio) triplicate rispetto a quelle di oggi.
I numeri di Microsoft, per quanto contenuti rispetto alle 2 piattaforme principali (App Store e Android Market) sono comunque di tutto rispetto se comparati agli altri negozi del web: webOS App Catalog, il negozio dei dispositivi HP-Palm, dopo 17 mesi conta su 'appena' 5.500 apps.