
Windows Phone 8 porta finalmente il supporto per processori multi-core, grazie al kernel condiviso. Per questo autunno, Microsoft si concentrerà su dual-core, ma nel futuro saranno supportate CPU fino a 64-core. Saranno supportate anche piu' risoluzioni, come WVGA affiancato da 720p (1280 x 720) e WXGA (1280 x 768). Tutte le esistenti applicazioni Windows Phone 7.5 funzioneranno senza alcuna modifica sul nuovo sistema operativo indipendentemente dalla risoluzione. La memoria rimovibile è un'altra caratteristica molto richiesta, che sarà su WP8.
In conferenza stampa è stato inoltre presentato un gioco, Marble Maze, in esecuzione su un tablet Windows 8 con minime modifiche su un telefono Windows 8 portatile. Questo ci fa capire quanto poco dissimili saranno le applicazioni tra diversi dispositivi in esecuzione su WP8. Infatti, le applicazioni vengono scritte in codice nativo C e C + +, in modo da consentire sia il miglioramento delle prestazioni per Windows 8 RT che per Windows Phone 8.
WP8 sarà lanciato con Internet Explorer 10 preinstallato, che prende in prestito un sacco di funzioni dalla sua controparte desktop. Le prestazioni JavaScript del browser, secondo il produttore, vengono migliorate fino a 4 volte. IE10 sul telefono dividerà alcune caratteristiche di sicurezza con il browser desktop. Anche il supporto HTML5 è migliorato sia in termini di funzionalità che di velocità.
Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft offrirà pieno supporto nativo per NFC e consentirà alle applicazioni di terze parti di fare uso di esso. Un interessante uso di NFC è Tap-Send, che può essere trovato nel menu Condividi. Esso consente di toccare solo due WP8 (o altri dispositivi Windows 8) per trasferire un file tra essi.
Il supporto NFC permetterà anche di pagare grazie a Wallet. Microsoft si vanta che il suo Wallet NFC è meglio di quello Google, perché la sicurezza è gestita dalla scheda SIM al posto del telefono stesso. Wallet farà il suo debutto su rete francese di Orange France.
Wallet si integra con Local Scout, in modo da poter cercare offerte speciali nelle vicinanze. Le offerte possono essere trovate attraverso ricerche sul Web e possono facilmente essere condivise con i nostri contatti.
Wallet gestisce anche l'acquisto di applicazioni in-app, memorizza le carte di credito e chiederà quale si desidera utilizzare per ogni pagamento. È anche possibile impostare un codice PIN per impedire ad altre persone di comprare dal nostro telefono cellulare a nostra insaputa.