Cambia il nome ma i contenuti rimangono gli stessi di prima. Tuttavia, Microsoft ha introdotto diversi miglioramenti per quanto concerne la navigabilità del nuovo sito. Tra le novità, abbiamo una funzionalità di ricerca migliore basata sul motore di ricerca Bing, così come una nuova modalità di visualizzazione degli elenchi delle applicazioni.
Le applicazioni sono ora disponibili nelle categorie Top a pagamento, Top gratuite, Nuove da scoprire e cosi' via. Le liste di nuove applicazioni saranno disponibili solo presso il Web Store per il momento, prossimamente anche nell'app per smartphone.
I cambiamenti sono già disponibili in Australia e Nuova Zelanda. Nelle prossime settimane gli aggiornamenti saranno disponibili nel resto dei mercati.
Microsoft apre Windows 8 Marketplace in 180 paesi

Il
Microsoft Windows Marketplace era finora disponibile solo in 63 paesi, di cui solo 38 sono stati autorizzati a presentare le applicazioni. Ma ora, Microsoft sta progettando di ampliare tale elenco notevolmente e ha annunciato di portare il nuovo Windows 8 Marketplace in oltre 180 paesi al momento del lancio del nuovo sistema operativo.
Una volta ampliata la lista dei paesi, gli utenti potranno non solo acquistare le applicazioni, ma possono anche presentare nuove app da inserire nel Marketplace. Microsoft ha anche aggiunto la possibilità di fare acquisti in-app, il che fornisce agli sviluppatori un altro modo per fare soldi attraverso le loro applicazioni.
Microsoft ha anche aggiunto Company Hub per gli sviluppatori che progettano le applicazioni destinate a utenti aziendali.
Nell'immagine qui sotto potete verificare l'elenco completo dei paesi che riceveranno il Marketplace Windows 8.
Windows Phone Marketplace si espande in 13 nuovi paesi
Il Windows Phone MarketPlace è arrivato in tredici nuovi paesi.
Ora potranno accedere al negozio anche gli utenti di smartphones con sistema operativo mobile di Microsoft di Bulgaria, Costa Rica, Croazia, Islanda, Lituania, Lettonia, Estonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Venezuela, Turchia e Ucraina.
Assieme a quelli di Argentina, Cina, Indonesia, Malesia, Peru e Filippine, lanciati a inizio anno, i Windows Phone Marketplace diventano così accessibili da 54 paesi nel mondo. Le prossime aperture saranno localizzate principalmente nei paesi mediorientali.
Si tratta di un buon risultato, ma deve essere considerato come un punto di partenza: il più rinomato App Store, per esempio, attualmente è presente in 123 nazioni e mette a disposizione la bellezza di 550.000 applicazioni.
Per renderla disponibile agli utenti dei nuovi paesi, gli sviluppatori devono seguire una procedura per registrare la propria app nei nuovi Marketplace. In
questa pagina sono a disposizione degli approfondimenti.
Le prime 70.000 applicazioni - Recentemente il negozio di applicazioni per smartphones Windows Phone ha superato la soglia dei 70.000 titoli. Questo traguardo è stato tagliato in 17 mesi.
Windows Phone Marketplace fuori uso per ore

Dopo le notizie delle ultime settimane sui problemi che ci sono stati in seguito alla sospensione dei servizi del netork Sony, sicuramente molti utenti non saranno felici di apprendere che anche il
Windows Phone Marketplace è andato fuori uso per alcune ore.
Ieri sera in Italia sono cominciate ad arrivare le prime informazioni sul blocco del negozio digitale. Gli utenti di tutto il mondo sembrava che non si potessero più connettere per scarcare applicazioni.
Nello schermo del proprio smartphone si poteva leggere il messaggio di errore “Can’t get this info right now. Check back in a little while”.
In serata è emerso invece che l'inconveniente ha afflitto gli utenti Windows Phone 7 con l'aggiornamento NoDo (build 7390) installato. Gli altri sembra possano scaricare le applicazioni senza inconvenienti.
Rimaniamo in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Windows MarketPlace supera quota 15.000 applicazioni
Windows MarketPlace, il negozio di applicazioni per smartphones con sistema operativo Windows Phone 7, continua a crescere con un gran ritmo e nel weekend di Pasqua ha superato quota 15.000 applicazioni.
I appena otto giorni le apps disponibili sono passate da quota 14.000 a 15.000. La crescita, se rimanesse constante, supererebbe perfino quella degli stores online più blasonati come iTunes App Store e Android Market.
Gli sviluppatori sono circa 5.000. Ad Aprile (si noti che il mese si deve ancora concludere) sono quasi 3.000 le nuove applicazioni (fonte:
wp7applist). La stragrande maggioranza delle apps sono gratuite o costano fino a 0,99 centesimi. Per un approfondimento consigliamo di consultare
questo indirizzo.
Fonte: wp7applist. Clicca sull'immagine per ingrandire.
Pensandoci bene, considerato che la piattaforma sarà usata massivamente anche nei nuovi telefonini Nokia, uno sviluppatore che decidesse di 'buttarsi' nella programmazione di apps per Windows Phone farebbe una buona scelta. Il negozio non è ancora affollato di titoli (quello di Apple e di Google contano rispettivamente su oltre 300.000 e 150.000 apps).
Ricordiamo che il Windows Phone Marketplace è online da Ottobre del 2010, cioè dalla data di esordio della nuova piattaforma per dispositivi mobili firmata Microsoft.